Gli Specialisti Rispondono

Cesareo: dopo averlo fatto, quanto bisogna aspettare per un’altra gravidanza?

08/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Attendere molto tempo tra un cesareo e un successivo concepimento non riduce il rischio di possibili complicanze, mentre le complicanze documentate del parto vaginale dopo cesareo sono un nodo critico su cui riflettere con grande attenzione.   »

Eparina o aspirinetta?

08/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Posto che la scelta della terapia spetta sempre e solo al ginecologo curante, l'assunzione di eparina in alternativa all'aspirinetta deve sempre essere valutata con estrema attenzione e, soprattutto, giustificata dall'oggettiva condizione clinica della futura mamma.   »

Dubbio sull’efficacia della pillola

08/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

L'idea che esistano pillole non efficaci per via del dosaggio è del tutto sbagliata, nonostante continui a circolare con insistenza.   »

Numerosi aborti dopo due gravidanze andate a buon fine

07/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Gli aborti spontanei si verificano quando l'embrione non è apace di annidarsi e di svilupparsi. Si tratta di un'eventualità naturale, non rara nella specie umana.   »

Due pillole placebo dimenticate: la contraccezione è assicurata comunque?

06/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Posto che, ovviamente, è opportuno prendere la pillola contraccettiva seguendo le istruzioni, se si saltano due compresse placebo l'effetto anticoncezionale è comunque garantito.   »

Ho assunto o no la pillola?

06/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Nessuna persona esterna, non presente al momento dell'assunzione della pillola, può indovinare se è stata inghiottita o no correttamente.   »

Assorbenti interni: si possono usare dopo un aborto spontaneo?

06/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Gli assorbenti interni si possono utilizzare anche per le perdite ematiche che si manifestano dopo un aborto spontaneo.   »

Epilessia e celiachia: c’è correlazione?

06/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Enrico Iemoli

L'associazione tra epilessia e celiachia è possibile fino al 6 per cento dei soggetti interessati dalla prima.  »

Primi vaccini a 3 anni: c’è il rischio di convulsioni?

06/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La relazione tra le convulsioni e le vaccinazioni è legata alla febbre alta che, come effetto indesiderato, può manifestarsi. Comunque, riguarda solo bambini predisposti per familiarità.   »

Quando ho concepito?

06/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Stabilire la data del concepimento non è semplice se i rapporti sessuali che presumibilmente lo hanno determinato sono stati ravvicinati.   »

Pagina 70 di 810