Gli Specialisti Rispondono

Ma come funziona (davvero) la pillola dei 5 giorni dopo?

24/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pillola dei 5 giorni dopo (principio attivo Ulipristal acetato) agisce prevalentemente impedendo l'annidamento dell'embrione nella cavità uterina e non ritardando l'ovulazione, come invece ufficialmente viene affermato. Un ricercatore italiano, della Clinica Ginecologica dell'Università di Padova,...  »

Bimba di due anni che si ammala spesso

23/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Dopo l'ingresso del bambino al nido, otite, congiuntivite, bronchite, che si ripresentano più e più volte durante l'inverno (e anche dopo), sono una sorta di dazio che solo molto di rado si riesce a non pagare.   »

Tanti dubbi al termine della gravidanza

22/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

La misurazione della glicemia dopo mangiato produce risultati poco significativi. In generale, è meglio evitare il fai-da-te anche per quanto riguarda i controlli che si eseguono sul sangue.   »

Notti difficili

21/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Intorno ai sette mesi, inizia la dentizione e compare l'ansia da separazione: entrambe le circostanze possono interferire sul sonno del bambino. L'arma di cui dotarsi è la pazienza.   »

Flusso mestruale con molti coaguli

21/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Eventuali cambiamenti del flusso mestruali non sono necessariamente segno di qualcosa che non va, tuttavia l'insoli presenza di coaguli rende consigliabile effettuare un'ecografia di controllo.  »

C’è un’alternativa a questa cura?

21/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

E' sempre opportuno fidarsi del ginecologo, quando prescrive una cura con l'obiettivo di favorire la possibilità di concepire. Non dubitare delle sue prescrizioni evita di accumulare stress, a tutto vantaggio della possibilità di concepire.   »

Perdite abbondanti in 23ma settimana

21/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

In gravidanza può capitare che le secrezioni vaginali aumentino, senza che questo sia il segnale di qualcosa che non va. A patto che alle perdite non si associno prurito, fastidio, bruciore.   »

Contrazioni (e altri sintomi) in 28ma settimana

21/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

A fronte di contrazioni, perdite vaginali insolite e sensazione di forte pressione nella zona del basso ventre è sempre opportuno recarsi in Pronto Soccorso per un controllo.   »

Bimbo che suda molto quando si addormenta

21/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Le prime cose a cui pensare a fronte di una sudorazione eccessiva è che il bambino sia coperto troppo o l'ambiente sia troppo riscaldato.   »

Diagnosi di megavescica in 12ma settimana

20/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Ci sono anomalie che si riscontrano, durante la gravidanza, con l'ecografia che possono risolversi con il passare delle settimane. Quando vengono individuate è importante rivolgersi a un buon centro di Diagnosi Prenatale per pianificare i controlli da effettuare mese dopo mese.   »

Pagina 700 di 826