Gli Specialisti Rispondono

A 13 mesi vuole mangiare solo latte

05/02/2018 Pediatria di “La Redazione”

In caso di inappetenza, conviene assecondare il bambino offrendogli quello che dimostra di gradire. Anche se si tratta solo del latte.   »

Febbre altalenante: cosa può essere?

05/02/2018 Pediatria di Dottor Leo Venturelli

E' probabile che una febbre che si ripresenta più volte sia causata da un'infezione virale. Spetta però al pediatra curante fare diagnosi.   »

Tossetta che non passa: che fare?

05/02/2018 Otorinolaringoiatria di Dottor Aldo Messina

La tosse è un meccanismo di difesa che non sempre è opportuno combattere con uno sciroppo. In ogni caso è il pediatra che deve decidere se somministrarlo o no.   »

Bimba che si tocca l’orecchio: perché?

05/02/2018 Otorinolaringoiatria di Dottor Aldo Messina

E' probabile che quando un bambino si porta spesso la mano all'orecchio compia il gesto perché infastidito dalla presenza di cerume nel condotto uditivo esterno.   »

Spasmi muscolari notturni di un papà

05/02/2018 Neuropsichiatria di “La Redazione”

A fronte di spasmi muscolari (mioclonie) che si verificano ogni notte con una certa frequenza è opportuno consultare un neurologo.   »

Primo distacco dalla figlia per alcuni giorni

05/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Quando una mamma è costretta a stare lontana dal suo bambino per qualche giorno può sostenerlo nel distacco raccontandoli una storia che ricalchi la realtà. E' una buona idea che ne siano protagonisti gli animali (gli orsacchiotti, per esempio).  »

Tradimento: confessare o no?

02/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Annalisa Pistuddi

Può essere molto più fruttuoso per il rapporto di coppia non confessare il tradimento, anche se questo implica non alleggerirsi del senso di colpa.   »

Pagina 701 di 811