Gli Specialisti Rispondono

Pillola del giorno dopo: meglio prenderla?

19/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Poiché gli spermatozoi possono vivere nel corpo della donna anche per cinque giorni, in caso di rapporto non protetto intorno al settimo-ottavo giorno del ciclo se non si desidera, una gravidanza può essere opportuno ricorrere al contraccettivo di emergenza.   »

Morfologica troppo presto?

16/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Secondo le linee guida, l'ecografia morfologica andrebbe effettuata tra la 20ma e la 22ma settimana di gravidanza, quindi se è stata fissata a 20 settimane + un giorno non si deve temere che sia prematuro eseguirla.  »

Cresciuta poco alla 31ma settimana

16/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Un feto può essere perfettamente sano anche se è cresciuto poco rispetto all'aspettativa. E' vero però che in questa eventualità occorre tenere ben monitorata la situazione attraverso più ecografie  »

Problemi con un bimbo di 4 anni

15/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Aggressività, iperattività e altri atteggiamenti di ribellione possono essere la spia di un disagio che è opportuno individuare. La "cura" è rappresentata dalla disponibilità e dalla dolcezza unite a una generosa dose di pazienza.   »

Piccola contraccettiva per fare un bambino?

14/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Anche se può sembrare un paradosso, a volte è indicato proprio prescrivere il contraccettivo orale alle donne che faticano a rimanere incinte. Mettere a riposo le ovaie per un certo lasso di tempo può favorire, infatti, la possibilità di concepire successivamente.   »

In ansia per le bottiglie di plastica

14/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

E' inutile affliggersi al pensiero che il bambino possa essere stato esposto occasionalmente al contatto con un interferente endocrino.   »

Gravidanza e piccole perdite di sangue

14/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

E' difficile prevedere se le piccole perdite di sangue che si manifestano in gravidanza senza causa apparente siano destinate o no a cessare.   »

Allattamento e integratori

14/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

I preparati a base di vitamine e sali minerali destinati alle donne in gravidanza e in allattamento sono più che sicuri per mamma e bambino.   »

Dolori all’addome: è iniziata la gravidanza?

14/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il mal di pancia non è un sintomo caratteristico dell'inizio gravidanza: più facilmente può dipendere dall'intestino o da un'infezione della vescica.   »

Vomito subito dopo aver assunto la pillola

14/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se ci si dimentica di assumere una pillola oppure la si vomita poche ore dopo averla assunta, potrebbe venire meno la sua efficacia contraccettiva  »

Pagina 701 di 825