Gli Specialisti Rispondono

Controlli sì o no?

08/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

L'opportunità di effettuare ecografie cerebrali di controllo va valutata con il pediatra curante, che ha modo di osservare il bambino.  »

Dolori ovunque col pancione

08/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

A fronte della comparsa di un forte indolenzimento che interessa praticamente tutto il corpo, è opportuno consultare un immuno-reumatologo.   »

Ancora sull’uso delle bottiglie di plastica

08/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Rosa Lenoci

Non è opportuno riutilizzare le bottiglie di plastica dell'acqua in cucina, perché una volta usate possono rilasciare sostanze nocive. I recipienti di vetro sono la prima scelta.   »

Prurito in un bimbo di 10 mesi

07/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floria Bertolini

Un prurito così forte da indurre il bambino a provocarsi lesioni da grattamento fa pensare a una dermatite atopica in fase acuta.   »

Bebè che vuol dormire addosso ai genitori

07/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Il bisogno di un piccolissimo di sentire la vicinanza della mamma (o del papà) anche durante il sonno è del tutto lecito e, nei limiti del possibile, va soddisfatto.   »

Mamma preoccupata per la crescita

06/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Il ritmo di crescita di un bambino non segue un andamento costante: è fisiologico che a un certo punto rallenti.  »

In attesa delle beta …

06/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Dopo un intervento di procreazione assistita, per scoprire se la gravidanza è in evoluzione si deve attendere di poter effettuare il dosaggio delle beta.   »

Scariche con muco: cosa può essere?

06/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Se l'esame delle feci non ha evidenziato nulla, la crescita è regolare, il bambino è reattivo e non ha particolari sintomi, l'eventuale presenza di muco nelle feci di norma non è un segno allarmante.   »

Infezione delle vie urinarie e vaccinazione

06/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

La vaccinazione o il richiamo vanno rimandati se il bambino ha la febbre, altrimenti possono essere effettuati.   »

Posso posticipare il richiamo?

06/03/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Il richiamo delle vaccinazioni si può posticipare tranquillamente di alcuni giorni rispetto alla data prevista, senza che questo esponga il bambino a rischi particolari.   »

Pagina 704 di 826