Gli Specialisti Rispondono

Bimbo di 5 anni difficile da gestire

16/01/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

E' giusto che a 5 anni un bambino sia incoraggiato a diventare autonomo, anche per quando riguarda il luogo dove dormire.   »

Quale dieta a 9 mesi?

15/01/2018 Pediatria di “La Redazione”

Un bambino di 9 mesi dovrebbe fare 3 pasti principali più due spuntini, uno a metà mattina, l'altro a metà pomeriggio.   »

Latte: diluito e senza lattosio?

15/01/2018 Pediatria di “La Redazione”

Offrire a un bambino di 17 mese il latte diluito e senza lattosio non è una scelta opportuna in generale, ma un'indicazione che può essere necessario seguire in casi particolari.   »

Biberon: si può preparare ore prima?

15/01/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

E' sempre meglio preparare il biberon al momento, per evitare contaminazioni.   »

Svezzamento: occhio anche alla varietà

13/01/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

E' bene che durante lo svezzamento il bambino inizia a conoscere i vari gusti dei cibi e delle verdure.  »

E’ genetica la mia intolleranza?

12/01/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Porta

Le allergie e le intolleranze possono essere acquisite dopo la nascita, a causa di fattori ambientali come il fumo, o dovute a una predisposizione genetica.   »

Pianto inconsolabile dopo la febbre

12/01/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Se un bimbo piange dopo un episodio febbrile, è opportuno farlo visitare dal pediatra per escludere problemi particolari, come per esempio il mal d'orecchi.   »

Pagina 708 di 811