Gli Specialisti Rispondono

Pomata al cortisone in gravidanza

23/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dopo la 13ma settimana di gravidanza l'impiego per breve tempo di una pomata al cortisone, se ve ne è stretta indicazione, non dovrebbe esporre a particolari rischi.   »

Dubbi sul valore delle beta-Hcg

23/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un unico valore delle beta evidenzia solo che la gravidanza è iniziata, ma non dice nulla rispetto alla sua evoluzione.  »

Bimba che di giorno non vuole più il seno

23/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Il fatto che una bimba di sette mesi, a svezzamento iniziato, non voglia più il seno durante il giorno non rappresenta un problema. L'allattamento al seno può essere mantenuto e riservato ai momenti in cui viene accettato volentieri.   »

Bimbo che vuole solo il seno

23/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Per riuscire a far accettare al bambino i primi alimenti diversi dal latte materno, si può provare a incoraggiarlo ad afferrare qualche pezzetto di cibo, per poi portarlo alla bocca senza aiuto.  »

Sull’esito di una risonanza

23/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Il risultato di una risonanza magnetica effettuata su un piccolissimo va valutato dallo specialista che ha effettuato l'esame o dal neonatologo.   »

Circonferenza cranica di lunghezza modesta

23/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

In relazione alla testina del bebè, quello che conta non è tanto la misura della circonferenza cranica quanto piuttosto che la fontanella anteriore sia aperta.  »

Maternità: ne ho diritto?

20/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Anche per le collaboratrici domestiche scattano le garanzie a tutela della maternità.   »

Che integratore in gravidanza?

20/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Durante i nove mesi, prima di pensare ad assumere un integratore, è opportuno cominciare a seguire una dieta sana, equilibrata, varia e completa di tutti i principi attivi necessari alla crescita del bambino.   »

Dubbi di una neo-mammina

20/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

La routine rassicura i piccolini, tuttavia per prendersi cura di loro nel migliore dei modi occorre anche molta elasticità.   »

Lo spettro dell’autismo

20/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

A nove mesi non è significativo che il bambino non riesca a manifestare appieno tutta la gamma delle emozioni. Solo dopo l'anno di vita, se continua a mostrarsi indifferente verso tutto si può pensare di richiedere una valutazione specialistica.   »

Pagina 709 di 843