Gli Specialisti Rispondono

Collo dell’utero accorciato in 28^ settimana

07/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono indicazioni da seguire che possono evitare che il collo del'utero non riesca a mantenersi chiuso fino al termine della gravidanza.   »

Farmaci con lattosio: che fare se si è intolleranti?

07/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando una medicina contiene lattosio e si è intolleranti a questo sostanza è opportuno chiedere al medico curante di sostituirla con un farmaco equivalente per effetti terapeutici che ne sia privo.  »

Gravidanza gemellare interrotta in 17^ settimana per uno dei due bambini

07/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Anche oggi con tutti i controlli ecografici e clinici di cui disponiamo purtroppo la gravidanza gemellare rimane una gravidanza con esito riproduttivo meno felice della gravidanza singola. Può quindi accadere che uno dei due gemelli non arrivi a vedere la luce, senza che sia possibile impedirlo.  »

Test di gravidanza: può essere negativo perché eseguito troppo presto?

06/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

È ovvio che un test di gravidanza effettuato troppo precocemente non può dare un risultato attendibile. Meglio ripeterlo al momento giusto, cioè a partire dal primo giorno di eventuale ritardo delle mestruazioni.   »

Uovo chiaro o concepimento tardivo?

06/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Solo una seconda ecografia può permettere di appurare se la gravidanza è in evoluzione o no, mentre il solo valore delle beta non basta.   »

Allergia al latte: vale anche per il parmigiano?

06/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Il parmigiano, se ben stagionato, è l'unico latticino che a volte viene tollerato da un soggetto allergico. Prima di proporlo a un bambino con allergia al latte documentata dagli specifici test è bene però confrontarsi con il prorpio pediatra.   »

Bimbo di 18 mesi con la testa piccola

06/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Una circonferenza cranica che presenta una misura al di sotto del 3° centile può anche essere dovuta alla genetica. Se però si associa ad altri segnali anomali diventa opportuno approfondire.   »

A 19 mesi vuole solo il latte materno e non mangia altro: che fare?

06/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Esistono piccoli accorgimenti che possono essere d'aiuto per indurre il bambino a mangiare alimenti diversi dal latte materno, ma se non funzionano può diventare opportuno fare scelte più drastiche.   »

Allergia al latte e intolleranza al latte: c’è differenza?

05/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

L'allergia al latte è la risposta avversa alle proteine in esso contenute ec caratterizzata dalla formazione di anticorpi IgE e, di conseguenza, dal rilascio di istamina. L'intolleranza al latte dipende dalla mancanza (o dal deficit d'azione) dell'enzima che digerisce il lattosio, lo zucchero del latte....  »

Sede fundica della gravidanza: cosa vuol dire?

05/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Fundica vuol dire posionata sul fondo dell'utero che è la sua parte superiore (tonda a cupola): si tratta di una collocazione ottimale.   »

Pagina 71 di 858