Gli Specialisti Rispondono

Quando si vede il bambino con l’ecografia?

13/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Non sempre alla sesta settimana di gravidanza è possibile visualizzare l'embrione con l'ecografia. Succede in particolare quando il concepimento è avvenuto più avanti rispetto ai calcoli standard.   »

Bimbo di 50 giorni che rigurgita spesso

13/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Il rigurgito dopo i pasti non è significativo da un punto di vista medico se non rallenta o, peggio, arresta la crescita del lattante.   »

Mal di testa resistente agli antidolorifici

13/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Una cefalea che non passa con i comuni antidolorifici potrebbe anche essere in relazione con l'assunzione della pillola. prima di tutto si deve però escludere l'ipertensione. Comunque sia, non si può affrontare con il fai-da-te.   »

Piccoli fastidi post pillola

13/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

E' possibile che nei primi tempi successivi alla sospensione della pillola si avvertano doloretti al basso ventre e vi siano piccole perdite di sangue. In genere non è nulla di cui preoccuparsi.   »

Tanti dubbi in vista della stimolazione ovarica

13/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Non sempre è possibile sapere con esattezza perché accadono certi fenomeni, un sanguinamento in seguito all'assunzione di estroprogestinici, per esempio, ma quello che conta quando si devono superare alcuni ostacoli che impediscono il concepimento è seguire con fiducia le indicazioni del ginecologo...  »

Parla poco (o niente) con gli estranei…

13/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

E' normale che una bimba di 32 mesi non sia particolarmente espansiva con chi non conosce o anche si rifiuti di salutare e di pronunciare anche solo una parola. Forzarla affinché cambi atteggiamento non sarebbe opportuno.   »

Notti difficili per un bimbo di 5 mesi

13/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

A volte, il sonno disturbato può essere espressione dell'adattamento all'introduzione dei primi alimenti diversi dal latte. Se però il problema persiste è opportuno far controllare il bambino dal pediatra.   »

Un anno di tentativi senza risultato…

13/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se nell'arco di 12 mesi la gravidanza non si annuncia, è senz'altro opportuno effettuare un controllo dal ginecologo per escludere che ci sia qualcosa che non va.   »

Aumento di peso eccessivo nel primo trimestre

13/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Solo se si inizia la gravidanza in sottopeso può essere giustificato un incremento di chili importante nel primo trimestre.   »

Pagina 711 di 825