Gli Specialisti Rispondono

Comportamento strano: che fare?

24/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

A fronte di un bambino che compie gesti che destano perplessità e preoccupazione, i genitori devono ricorrere al parere del pediatra in carne e ossa, che, avendo modo di visitare il bambino e di osservare i suoi comportamenti, può anche stabilirne l'origine.   »

Dubbi sull’esecuzione del test di gravidanza

23/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

E' consigliabile effettuare il test di gravidanza sulle urine appena raccolte, tuttavia eseguirlo dopo un paio d'ore non dovrebbe rendere inattendibile il risultato.   »

Bimba di 13 mesi un po’ (troppo) manesca: che fare?

23/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Non meraviglia che a 13 mesi i bambini esprimano la loro contrarietà ricorrendo alle maniere forti, ovvero tirando schiaffi e graffi, però è giusto insegnare con estrema chiarezza che "non si fa".   »

Pap test: come interpretare l’esito?

22/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se dal pap test emerge la presenza di un'alterazione è opportuno effettuare indagini di approfondimento. Questo non significa che ci sia da allarmarsi.   »

Problema di incurvatura della schiena

22/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Lucio Palmiero

A fronte della tendenza a incurvare la schiena, è necessario farsi visitare da uno specialista della colonna vertebrale.   »

Sui gesti che appartengono alla sfera del privato

21/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

A un bambino di quattro anni si può insegnare (con successo) che ci sono regole da rispettare quando si sta con gli altri: una di queste è non toccarsi i genitali. E non perché sia sbagliato in assoluto, ma solo perché si tratta di un gesto che appartiene alla sfera del privato.  »

Pappe: quando si può mettere il sale?

21/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Il sale non andrebbe mai messo nelle pappe di verdure, soprattutto se arricchite con parmigiano. Si può usare invece, in minime quantità nell'acqua in cui si cuoce la pastasciutta.   »

Rimpinzare una bambina? Meglio di no

21/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Non è opportuno proporre a una bambina alimenti ipercalorici ad alto contenuto di grassi allo scopo di farla aumentare di peso.   »

Educare è bellissimo, ma difficile

20/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Crescere un bambino è impegnativo e gratificante, è un cammino straordinario con tratti in salita che, però, non sono poi così difficili da affrontare.   »

Gravidanza e assunzione di psicofarmaci

18/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono psicofarmaci che non espongono il bambino a rischi e che quindi si possono assumere per tutta la durata della gravidanza. Tra questi c'è la Lamotrigina.   »

Pagina 716 di 857