Gli Specialisti Rispondono

Vaccinazione anti HPV e febbricola subito dopo

03/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

E' possibile che dopo la vaccinazione contro il papilloma virus compaia qualche lineetta di febbre: l'eventualità non deve destare preoccupazione.  »

È maschio o femmina il mio bambino?

02/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Anche se è raro che succeda, di fatto chi esegue l'ecografia può sbagliare l'interpretazione delle immagini in relazione al sesso.   »

Diagnosi pre-impianto: nel pubblico dove viene eseguita?

02/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Almeno per il momento, non sono molti i centri pubblici in cui si effettua la diagnosi pre-impianto.  »

Paura per le siringhe abbandonate

02/05/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Una siringa eventualmente infetta può trasmettere il virus dell'HIV o dell'epatite solo penetrando nel corpo o venendo a contatto con una ferita aperta.   »

Ancora dubbi sull’RH negativo

30/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Per produrre anticorpi anti Rh positivo, una donna Rh negativo deve entrare in un contatto profondo con il sangue diverso dal proprio, come può avvenire per esempio in seguito a un trasfusione.   »

Dopo l’introduzione della pera…

30/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Non c'è da preoccuparsi se le scariche di una bimba esclusivamente allattata al seno, dopo l'introduzione della frutta, appaiono diverse da prima.   »

Preoccupato per la radiografia

30/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

I rischi legati all'esposizione ai raggi X sono minimi, anche grazie alle tecniche oggi utilizzate.   »

Improvviso rifiuto nei confronti del latte

28/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

E' possibile che il rifiuto del latte dipenda dall'arrivo improvviso del caldo: provare a offrirlo a temperatura ambiente potrebbe essere una soluzione.   »

Consistenza insolita nella zona dell’inguine

28/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Una consistenza dura nella zona dell'inguine può non essere significativa, ma potrebbe anche essere conseguenza di un'ernia.   »

Sui movimenti del bambino nel pancione

28/04/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel terzo trimestre di gravidanza, la futura mamma è ormai in grado di riconoscere perfettamente i movimenti del bambino, per cui deve recarsi al pronto soccorso nel caso in cui non lo sentisse per due ore di seguito, dopo essersi sdraiata su un fianco e averlo sollecitato con lievi tocchi sulla pancia....  »

Pagina 720 di 856