Se un bimbo piange dopo un episodio febbrile, è opportuno farlo visitare dal pediatra per escludere problemi particolari, come per esempio il mal d'orecchi. »
La comparsa di poche gocce di sangue come espressione dell'annidamento del bambino in utero è un'eventualità rara, che spesso passa del tutto inosservata. »
Per stabilire l'eventuale data del cesareo occorre aver datato con precisione la gravidanza, come di fatto oggi è possibile fare grazie all'ecografia. Un errore di datazione di oltre un mese è davvero difficile venga commesso. »
Prima di effettuare accertamenti invasivi, se dall'ecografia emerge che l'apparato genitale non ha particolari problemi, si può cercare la gravidanza per circa un anno. Spetta comunque al ginecologo curante l'ultima parola. »
Ci sono dei trucchi che inducono il bambino a ruotare la testa da entrambe le parti. Servono quando dimostra di preferire sempre e comunque una certa postura del collo. »
Anche nell'ambito della neuropsichiatri infantile, esistono criteri di normalità a cui i medici guardano per poter stabilire se tutto va bene. I comportamenti che non rientrano nei parametri standard richiedono una valutazione attenta. »
Un neonato può viaggiare in nave, in treno, in aereo e in auto: l'importante è osservare alcune semplici regole per assicurargli tutto il comfort possibile. »