Gli Specialisti Rispondono

Rigurgito: se non ci sono altri sintomi non è nulla.

18/11/2017 Pediatria di “La Redazione”

Se la crescita non subisce arresti e il bambino non manifesta alcun segno di malessere, il rigurgito non ha significato e disturba di certo più la mamma che il bebè.   »

Non vuole il latte!

18/11/2017 Pediatria di Dottor Leo Venturelli

Se il bambino, a svezzamento concluso, non vuole più il latte, non occorre insistere. Ci sono, infatti, ottime alternative che possono assicurargli comunque tutti i nutrienti che servono a una crescita armonica: lo yogurt, per esempio.   »

Scarlattina: le mie bimbe si ammaleranno?

17/11/2017 Pediatria di “La Redazione”

Un bambino colpito dalla scarlattina può trasmettere la malattia fino a 24-48 ore dopo l'inizio della cura antibiotica. Lo streptococco responsabile dell'infezione penetra nell'organismo attraverso le vie aeree superiori.   »

Melatonina a sei mesi?

17/11/2017 Pediatria di “La Redazione”

Secondo il "bugiardino", la melatonina si potrebbe somministrare dopo i sei mesi di vita, ma ci sono specialisti che prima dell'anno la sconsigliano.   »

Giusto o sbagliato quello che faccio?

17/11/2017 Psicologia di “La Redazione”

Le mamme possiedono un'antenna speciale che, insieme all'affetto, al buon senso e alla capacità di mettere pochi e giusti paletti, permette di comprendere, al di là di qualunque rigido modello ideale, qual è il meglio per il proprio bambino.   »

Liken planus: è bene fare i test per l’allergia?

17/11/2017 Dermatologia di “La Redazione”

Il liken planus è una malattia della pelle su base autoimmune quindi non richiede test per l'allergia.   »

Pagina 727 di 810