Gli Specialisti Rispondono

Dubbi sull’autosvezzamento

30/11/2017 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Per auto-svezzamento non si deve intendere la possibilità di far mangiare al bambino qualunque alimento verso cui lui mostra interesse, compresi i fritti, i salumi, i dolciumi, ma la scelta di offrirgli quello che appare sulla tavola dei grandi, a patto che sia sano.   »

29/11/2017 Pediatria di “La Redazione”

I risvegli notturni che si manifestano all'improvviso, dopo mesi di nanna ininterrotta, possono essere dovuti al delicato periodo dell'ansia da separazione. A volte, invece, si tratta più semplicemente di dentini in arrivo.   »

Bimba che di notte si sveglia ogni due ore

27/11/2017 Pediatria di “La Redazione”

Per porre fine ai frequenti risvegli notturni, può essere opportuno dare la pappa a cena invece che a pranzo, affinché il bambino vada a letto più sazio, a tutto vantaggio di una buona e lunga nanna.   »

Intestino pigro in un allattato al seno

27/11/2017 Pediatria di “La Redazione”

Per aiutarlo il bebè a evacuare si possono usare microclismi al miele o alla glicerina. A volte, può bastare semplicemente stimolarlo con un sondino.   »

Pagina 737 di 825