Gli Specialisti Rispondono

Bimbo che piange quando deve fare la cacca

26/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Può capitare che durante il passaggio dal solo all'allattamento al seno ai primi cibi solidi, il bambino sia disturbato dalla nuova consistenza delle feci.   »

Quali accorgimenti per fumare quando c’è un bambino?

26/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Quando arriva un bambino, le sigarette dovrebbero essere bandite non solo dall'abitazione (questo è il minimo!) ma anche dalle abitudini di vita. E' questo uno dei più bei regali da fare a un figlio e a se stessi.   »

A 14 mesi rifiuta il latte

26/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Rosa Lenoci

Una volta terminato l'allattamento al seno, non vi è ragione di insistere con il latte vaccino, se il bambino lo rifiuta, in quanto le alternative sono tante e tutte ugualmente adeguate a coprire il fabbisogno di proteine.   »

Ossiuri col pancione

25/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In gravidanza, gli ossiuri vanno debellati, scegliendo un farmaco che non sia controindicato nei mesi dell'attesa. Ci sono poi alimenti, tra cui l'aglio, la cipolla e il limone, che aiutano a risolvere il problema.   »

Progesterone a inizio gravidanza

25/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Se il medico prescrive il progesterone per sostenere la gravidanza significa che assumerlo è opportuno per limitare il rischio di aborto.   »

Fratellini e varicella

24/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

Nel caso in cui un bambino di 9 mesi venisse contagiato dal fratellino con la varicella, è opportuno, vista l'età, prendere in considerazione l'impiego di un antivirale.   »

Pillola ed emicrania con aura

23/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Le donne che soffrono di emicrania con aura devono sospendere la pillola, se osservano che la sua assunzione aumenta la frequenza e l'intensità degli attacchi di mal di testa.   »

Ketoprofene e ibuprofene a inizio gravidanza

23/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Gli antiinfiammatori ketoprofene e ibuprofene si possono assumere senza rischi nei primi tempi della gravidanza, ma con il passare delle settimane l'antidolorifico di prima scelta è il paracetamolo.   »

Proteine associate? Sì, a patto che …

23/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Rosa Lenoci

Se si desidera associare alimenti di diversa origine animale nello stesso pasto, bisogna limitare le quantità di ciascuno di essi per evitare un eccesso di proteine.   »

Matrimonio tra cugini di secondo grado: quali rischi?

23/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Porta

Una coppia formata da figli di cugini ha un grado di parentela piuttosto lontano, tuttavia è opportuno che prima della gravidanza richieda una consulenza genetica allo scopo di sapere se è a rischio di mettere al mondo un bimbo ammalato.  »

Pagina 738 di 856