Gli Specialisti Rispondono

Pillola ed emicrania con aura

23/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Le donne che soffrono di emicrania con aura devono sospendere la pillola, se osservano che la sua assunzione aumenta la frequenza e l'intensità degli attacchi di mal di testa.   »

Ketoprofene e ibuprofene a inizio gravidanza

23/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Gli antiinfiammatori ketoprofene e ibuprofene si possono assumere senza rischi nei primi tempi della gravidanza, ma con il passare delle settimane l'antidolorifico di prima scelta è il paracetamolo.   »

Proteine associate? Sì, a patto che …

23/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Rosa Lenoci

Se si desidera associare alimenti di diversa origine animale nello stesso pasto, bisogna limitare le quantità di ciascuno di essi per evitare un eccesso di proteine.   »

Matrimonio tra cugini di secondo grado: quali rischi?

23/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Porta

Una coppia formata da figli di cugini ha un grado di parentela piuttosto lontano, tuttavia è opportuno che prima della gravidanza richieda una consulenza genetica allo scopo di sapere se è a rischio di mettere al mondo un bimbo ammalato.  »

Integratori per bambini: per quanto tempo?

23/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Se si notano benefici in seguito alla somministrazione di integratori, si può continuare a darli al bambino a cicli, per due-tre volte l'anno.   »

Sospetto di ingestione

22/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Nel caso in cui si tema che il bambino abbia ingerito un corpo estraneo, si deve prestare attenzione a questi due sintomi: vomito e dolori addominali.   »

Timore per la nuova gravidanza

21/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Dopo un aborto probabilmente dovuto a un'infezione vaginale, quando inizia una nuova gravidanza è opportuno verificare, attraverso indagini specifiche (tamponi vaginali e urinocoltura), se il problema si è completamente risolto.   »

Trombofilia in gravidanza

21/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Anche le future mamme a rischio di sviluppare coaguli nel sangue, per esempio a causa di una malattia genetica, possono affrontare bene la gravidanza grazie all'assunzione di eparina a basso peso molecolare.   »

Quale alimentazione a un anno di vita?

21/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Un bambino di un anno può mangiare come il resto della famiglia, tuttavia per la sua alimentazione può essere utile rifarsi a uno schema tradizionale.   »

Alito che sa di metallo in un piccolino

21/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Numerosi sono i fattori che possono alterare l'odore dell'alito. L'esame delle urine aiuta a scoprire l'origine del fenomeno,  »

Pagina 739 di 856