Gli Specialisti Rispondono

Va tolto il ciuccio a tre anni?

07/11/2017 Odontoiatria di Specialista Giulia Bernkopf

E' sempre meglio non eliminare bruscamente il ciuccio, se per il bambino è ancora una consolazione. In relazione ai denti, basta sfilarglielo di bocca una volta che si è addormentato.   »

Quale latte prima dell’anno di vita?

07/11/2017 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Se non si può più allattare al seno, dai sette mesi di vita fino ai 12 le linee guida suggeriscono di usare il latte "di proseguimento". Dopo l'anno di vita, si può offrire invece il latte fresco di latteria (non diluito).   »

Sulla sindrome del QT lungo

07/11/2017 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

La sindrome del QT lungo è caratterizzata da un rallentamento della trasmissione elettrica, grazie a cui il cuore funziona, e non ha relazione con l'ipotiroidismo.   »

Scariche difficoltose a due mesi di vita: che fare?

06/11/2017 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Se un lattante ha l'intestino un po' pigro e si presume che alcune manifestazioni, dal pianto, all'irritabilità, ai disturbi del sonno, siano in relazione con questo, è consigliabile ricorrere a integratori che favoriscono l'evacuazione ed, eventualmente, ai micro-clisteri.   »

Dubbi sullo svezzamento: tutte le risposte

06/11/2017 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Le raccomandazioni relative allo svezzamento sono molto cambiate rispetto a un passato recente: oggi si è molto meno rigidi, a patto però di attenersi sempre e comunque ai principi dell'alimentazione sana. Se però la mamma preferisce lo schema tradizionale, può senz'altro rifarsi a esso. Senza troppa...  »

Pagina 747 di 825