Gli Specialisti Rispondono

Pielectasia bilaterale scoperta nel feto dall’ecografia: conviene fare l’amniocentesi?

23/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Nei casi di diagnosi ecografica di pielectasia isolata la probabilità di un'anomalia cromosomica è molto bassa e, comunque, correlata solo alla trisomia 21. Se poi anche i test di screening indicano un basso rischio di sindrome di Down si può senz'altro stare più tranquilli, anche se la scelta di sottoporsi...  »

Sertralina: è vero che è uno psicofarmaco sicuro in gravidanza?

23/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, la sertralina è il farmaco di scelta rispetto a olanzapina e aripiprazolo. Se si è alle prese con la depressione, anche nei mesi dell'attesa è opportuno assumere psicofarmaci, attenendosi allla prescrizione dello specialista.  »

Perdite scure in 14^ settimana di gravidanza: perché?

23/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le ragioni della comparsa di sangue scuro all'inizio del secondo trimestre di gravidanza possono essere varie e tra queste ci potrebbe essere l'assunzione di cardioaspirina. Se le perdite non aumentano, diventando rosso vivo, non occorre però andare al pronto soccorso ma si può attendere di parlarne...  »

Bimba di 5 mesi e mezzo che beve un litro di latte al giorno (e non le basta)

20/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

A 5 mesi e mezzo ci sono casi in cui può essere opportuno iniziare lo svezzamento o, come oggi viene considerato più corretto dire, "l'introduzione dei primi alimenti diversi dal latte". Così diventa facile evitare che il bambino reclami quantità di latte eccessive.   »

Ecografia di II livello: c’è da preoccuparsi quando la prescrivono?

20/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

L'ecografia di II livello viene prescritta quando viene ritenuto opportuno approfondire le caratteristiche del feto, quindi proprio per capire se ci sono motivi di preoccupazione.   »

Polipo endometriale: toglierlo o no prima di avviare una gravidanza?

20/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Laura Trespidi

Senza dubbio, prima di cercare una gravidanza è opportuno sottoporsi all'asportazione di un polipo endometriale, la cui presenza può sia ostacolare il concepimento sia aumentare il rischio di aborto.   »

Dubbio sulla datazione della gravidanza

20/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Il valore delle beta-hCG non consente di datare la gravidanza perché il range è estremamente ampio. A datare la gravidanza sono le misure dell'embrione.   »

Integratori per dimagrire e ricerca della gravidanza: sono compatibili?

20/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Chiara Boscaro

L'ideale, quando si inizia a cercare una gravidanza, è seguire uno stile di vita corretto e un'alimentazione davvero sana. Per quanto riguarda gli integratori, sì esclusivamente a quelli suggeriti dal ginecologo.   »

Sanguinamento che continua dopo un mese dall’IVG

20/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Può capitare che si verifichi un sanguinamento per varie settimane dopo essersi sottoposte a un'interruzione volontaria della gravidanza. Ma se il sintomo continua a manifestarsi è opportuno effettuare un controllo dal ginecologo di fiducia.   »

Iregolarità mestruali a un paio di mesi dall’aborto spontaneo

20/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Può capitare che si verifichino irregolarità mestruali dopo un aborto spontaneo, ma non di certo il fenomeno è in relazione con l'accaduto. Una visita di controllo potrà chiarire il quadro.   »

Pagina 75 di 826