Gli Specialisti Rispondono

Bimbo di 11 mesi che tocca le orecchie dei genitori quando ha sonno

17/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Non è infrequente che i bambini piccoli adottino come rituale della nanna il gesto di toccare le orecchie dei genitori: non c'è nulla di cui preoccuparsi per questo. E neppure per altre presunte "stranezze".   »

Ragazzina che mangia poco, si stanca tanto e rifiuta di prendere farmaci per bocca

17/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono atteggiamenti che vanno valutati con grande attenzione perché potrebbero essere la spia di un disagio psicologico che l'adolescente sa affrontare solo con rifiuti e ribellioni che mettono a rischio la sua salute.   »

Pillola a base di solo progestinico: non sarebbe meglio la “combinata”?

17/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Quando il ginecologo prescrive un contraccettivo a base di solo progesterone, ma la sua scelta fa nascere dei dubbi, è importante esprimergli le proprie perplessità per capire il perché di questa indicazione.   »

EllaOne assunta dopo 5 giorni dal rapporto: funzionerà?

17/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

EllaOne viene chiamata la "pillola dei 5 giorni dopo" perché appunto si può assumere fino a 120 ore dopo un rapporto sessuale non protetto. Il suo effetto contraccettivo non è comunque garantito.   »

Beta h-CG alte ma l’embrione non si vede: può essere un “uovo chiaro”?

17/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il valore della gonadotropina corionica umana (beta-hCG) può essere alto anche se la gravidanza è anembrionica, cioè dentro la camera gestazionale non si è sviluppato l'embrione.   »

Raccolta del liquido seminale: esiste un’alternativa al metodo tradizionalmente usato?

16/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti c'è un test, detto "post coitale" che permette di raccogliere lo sperma e poi di analizzarlo. Vi si può ricorrere anche quando per ragioni etiche non si vuole procedere alla raccolta tramite masturbazione.   »

Seno che a volte è molto pieno e a volte no: che fare?

15/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La presenza di latte nelle mammelle è variabile e non preoccupa se in alcuni momenti della giornata sembra essere scarsa: l'unica cosa che conta è che il bambino aumenti comunque di peso regolarmente.   »

Bimba che dopo l’addio al pannolino si rifiuta di fare la cacca: che fare?

15/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Un piccolo rituale da osservare all'occorrenza, qualche accorgimento per rendere il momento confortevole, uniti a tanta pazienza e a un atteggiamento sereno a poco a poco riescono a indurre il bambino a utilizzare il vasino e, più avanti, la tazza del wc.  »

Piccolissima che mangia molto poco

15/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Un bambino che, pur alimentandosi poco è vivace, allegro, reattivo non desta particolari preoccupazioni. Se invece appare mogio, abbattuto, non sorride, è lamentoso è opportuno parlarne con il pediatra curante.   »

Piccolissimo che da 15 giorni non aumenta di peso

15/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se un bimbo nel primo mese di vita aumenta il doppio di quanto è giusto attendersi, non c'è da stupirsi se nelle due settimane successive non cresce più di peso. L'importante, però, che poi vi sia una ripresa.  »

Pagina 75 di 810