Gli Specialisti Rispondono

Tosse grassa a quattro mesi di vita

13/12/2017 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

La comparsa di tosse in un bambino molto piccolo richiede un controllo da parte del pediatra: è opportuna infatti l'auscultazione di bronchi e polmoni con il fonendoscopio.   »

Commesse e bisfenolo A

12/12/2017 Endocrinologia di Professor Gianni Bona

Il bisfenolo A non può rivelarsi dannoso perché veicolato attraverso il contatto "pelle a pelle".   »

Quando una bimba si sente un bimbo

12/12/2017 Genetica di Professor Giovanni Porta

Il modo di essere di una persona dipende sempre da una complessa interazione tra genetica e ambiente. Per quanto riguarda la sessualità, essa viene oggi considerata sempre di più come un gradiente, ovvero in base a una scala costituita da diversi gradi.   »

Cambio del pannolino: com’è diventato difficile!

11/12/2017 Neuropsichiatria di “La Redazione”

E' normale attendersi che a mano a mano che il bambino cresce non stia fermo immobile a farsi cambiare il pannolino, ma cerchi di "fare altro". Bisogna armarsi di pazienza e ricorrere a un piccolo trucco.   »

Va bene come mangia?

11/12/2017 Pediatria di “La Redazione”

Dopo lo svezzamento, se il bambino mangia regolarmente ai pasti e a merenda, può essere più opportuno non dargli latte e biscotti dopo cena, prima di metterlo a nanna.   »

Bambini piccoli e cellulare

11/12/2017 Pediatria di “La Redazione”

Per prudenza è meglio non far dormire il bambino con la testa a poca distanza da un cellulare acceso.   »

Pagina 753 di 845