La comparsa di tosse in un bambino molto piccolo richiede un controllo da parte del pediatra: è opportuna infatti l'auscultazione di bronchi e polmoni con il fonendoscopio. »
Quando mancano meno di due mesi al parto, è possibile che l'utero si contragga di tanto in tanto per prepararsi al parto. Tuttavia se il dolore è significativo e compare di frequente conviene farsi controllare dal ginecologo. »
Se il dosaggio dell'Eutirox, preparato che si deve assumere quando la tiroide lavora poco, è corretto è senz'altro possibile dare inizio a una gravidanza. »
Il modo di essere di una persona dipende sempre da una complessa interazione tra genetica e ambiente. Per quanto riguarda la sessualità, essa viene oggi considerata sempre di più come un gradiente, ovvero in base a una scala costituita da diversi gradi. »
E' normale attendersi che a mano a mano che il bambino cresce non stia fermo immobile a farsi cambiare il pannolino, ma cerchi di "fare altro". Bisogna armarsi di pazienza e ricorrere a un piccolo trucco. »
Dopo lo svezzamento, se il bambino mangia regolarmente ai pasti e a merenda, può essere più opportuno non dargli latte e biscotti dopo cena, prima di metterlo a nanna. »
L'idealmente, l'ovulazione si verifica a metà del ciclo mensile, inteso come arco di tempo tra l'inizio di una mestruazione e l'inizio di quella successiva. L'indizio più eloquente è dato dal cambiamento del muco ... »