Gli Specialisti Rispondono

Dopo un aborto spontaneo quanto tempo ci vuole per cominciare un’altra gravidanza?

15/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Se un primo concepimento è avvenuto in pochi mesi, ci sono altissime probabilità (addirittura il 100%!) di avviare una nuova gravidanza entro sei mesi dall'aborto spontaneo.   »

Benzina sulle mani: può nuocere al feto?

15/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Si può escludere che un contatto occasionale con la benzina possa raggiungere il feto e danneggiarlo.   »

Anomalia cromosomica del feto: era così grave da giustificare un’IVG?

15/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Non è possibile da remoto stabilire la gravità di un'anomalia riscontrata nel feto: per avere informazioni al riguardo è necessario rivolgersi a specialisti che abbiano a disposizione informazioni dettagliate del caso.   »

Non mangiare frutta e verdura durante la gravidanza può essere pericoloso?

15/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se si teme una carenza di vitamina C perché con l'inizio della gravidanza è nata un'avversione verso la frutta e la verdura, si può correre ai ripari assumendo quotidianamente, per esempio, spremute di agrumi o kiwi, che ne sono ricchissimi.   »

IVG farmacologica: si deve interrompere l’allattamento?

12/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

I farmaci utilizzati per indurre l'interruzione volontaria della gravidanza (IVG) passano nel latte in quantità così modeste da non rendere necessaria la sospensione dell'allattamento al seno. Questo vale soprattutto se le poppate sono solo due al giorno.   »

Placenta previa: si può viaggiare in treno?

11/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Patrizia Mattei

Il "permesso" di affrontare un viaggio in treno in caso di placenta previa (e sanguinamento) deve essere accordato dal medico curante, l'unico referente che può parlare con cognizione di causa.   »

Neonato che per 24 ore non ha fatto pipì

11/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Se il bambino dopo la nascita non fa la pipì si rende necessario utilizzare un catetere per svuotargli la vescica: a volte la procedura basta per risolvere la situazione, ma in altri casi è possibile che serva l'intervento chirurgico.  »

Dubbi sull’assunzione di acido folico e vitamina B6

11/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

La vitamina B6 assunta in gravidanza sotto controllo medico, così come l'acido folico impiegato nelle dosi prescritte non espongono il feto ad alcun rischio.   »

Mestruazioni che si prolungano molto dopo un aborto

10/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Un'ipermenorrea (mestruazioni che si protraggono per più di una settimana) che si manifesta da alcuni mesi deve suggerire un controllo ginecologico ed eventualmente l'esecuzione di alcuni esami del sangue volti a verificare l'attività ovarica e la funzionalità della tiroide.   »

Tensione al basso ventre in 12^ settimana di gravidanza: bisogna stare a riposo assoluto?

10/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non occorre segregarsi in casa se in alcuni momenti si avverte un po' di tensione nella zona bassa dell'addome.  »

Pagina 77 di 810