Gli Specialisti Rispondono

Gocce oculari a inizio gravidanza: ci sono rischi?

04/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

I colliri e gli anestetici in gocce usati per effettuare i controlli oculistici sono poco assorbiti quindi non dovrebbero esporre la gravidanza a rischi.   »

A 58 anni determinati valori rilevati dagli esami del sangue esprimono l’arrivo della menopausa?

04/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Laura Trespidi

In Italia l'età media della menopausa è 51,7 anni quindi verosimilmente e al di là dell'esisto degli esami del sangue (alterato dall'impiego del contraccettivo ormonale) si può pensare che sette anni più avanti la menopausa sia arrivata.   »

Camera gestazionale sparita: cosa è successo?

04/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La sparizione dallo schermo dell'ecografo di una camera gestazionale precedentemente individuata può essere dovuta a un'errata visualizzazione precedente oppure all'interruzione della gravidanza.   »

Gravidanza che non si annuncia dopo un aborto spontaneo

04/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Sei mesi di tentativi di concepimento andati a vuoto sono pochi per allarmarsi e questo vale anche se precedentemente si è verificato un aborto. Va ricordato però che anche la qualità del liquido seminale merita di essere indagata quando la gravidanza non si annuncia.   »

Gravidanza: può iniziare con il petting?

04/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La gravidanza può essere avviata anche senza un rapporto sessuale completo, se si verifica una particolare eventualità.   »

Sanguinamento da sospensione in ritardo di un giorno: può essere iniziata una gravidanza?

04/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Può capitare che l'emorragia da sospensione, cioè il sanguinamento che si manifesta nell'intervallo tra una confezione della pillola e l'altra, arrivi con un giorno di ritardo rispetto all'atteso senza che questo sia significativo o segnali una gravidanza.   »

Tachicardia fetale rilevata con l’apparecchietto a uso domestico: guasto del dispositivo o problema reale?

04/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è possibile stabilire da remoto se l'anomalia rilevata dal dispositivo che permette di sentire il cuoricino del feto sia dovuta a un difetto dell'apparecchietto o ad altro quindi non resta che rivolgersi al proprio ginecologo per effettuare un controllo "in presenza".   »

Neoxene ovuli: sono compatibili con la gravidanza?

03/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Gli ovuli Neoxene si possono usare in gravidanza senza alcun rischio, ma in caso di infezione da Escherichia Coli si deve risolvere anche l'eventuale problema dell'intestino pigro.   »

Sanguinamento che non si arresta in una donna di 53 anni e assunzione di Slinda

02/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Non può bastare l'assunzione di una pillola a base di progestinico per risolvere un sanguinamento importante.   »

“Pallina” in prossimità dell’ano in un bimbo di 5 anni

02/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

La presenza di una piccola protuberanza tondeggiante in prossimità dell'ano deve essere valutata dal chirurgo pediatra e suggerisce anche l'opportunità di effettuare un'ecografia all'addome.   »

Pagina 79 di 810