Gli Specialisti Rispondono

Rapporti sessuali non protetti a 20 giorni dal parto

04/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è consigliabile la ripresa dell'attività sessuale prima che siano trascorse almeno 4-6 settimane dal parto. In caso di rapporti sessuali non protetti a meno di tre settimane dal parto è comunque improbabile dare inizio a una gravidanza.   »

Bimbo di 19 mesi che cambia spesso umore

04/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Rolando

Non è raro che verso i due anni il bambino inizi ad avere momenti di nervosismo, manifesti rabbia o ribellione, sia capriccioso: accogliere le sue emozioni negative, facendolo sentire compreso e protetto è il modo migliore per contenere le crisi e fargli recuperare in fretta serenità e allegria.   »

Molto triste perché la figlia di 15 anni si è lasciata con il fidanzatino

04/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Annalisa Pistuddi

Una mamma non dovrebbe mai trasformarsi in protagonista di una storia che non appartiene a lei ma a sua figlia. È giusto che sia empatica, accogliente, affettuosa ma troppa immedesimazione sarebbe inopportuna.   »

A 16 settimane di gravidanza è vero che non sempre si vede il sesso del bambino?

03/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Non sempre è possibile visualizzare il sesso del bambino durante lo svolgimento dell'ecografia e questo vale anche se è già stato superato il primo trimestre di gravidanza.   »

Perdite durante l’assunzione di gonasi a scopo di stimolazione ovarica

03/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Anche durante l'ovulazione può verificarsi un sanguinamento: il fenomeno è denominato "perdite di molimina".  »

Rapporto non protetto: è efficace la pillola del giorno dopo per evitare la gravidanza?

03/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'efficacia del contraccettivo di emergenza non è assoluta quindi a 15-20 giorni dal rapporto non protetto, per escludere che sia iniziata una gravidanza, è opportuno fare lo specifico test.   »

Si può rimanere incinta a due mesi e mezzo da un parto?

03/06/2024 Post parto di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Senza dubbio è possibile avviare una nuova gravidanza a meno di tre mesi da un precedente parto e questo vale anche se si allatta al seno.   »

Pillola combinata sostituita con la minipillola: il rischio di trombosi è maggiore?

03/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

A titolo indicativo si può dire che a volte la mini pillola (a base di solo progestinico) viene consigliata per il minore rischio di trombosi. Tuttavia, le ragioni per le quali viene suggerito di usarla in sostituzione della pillola combinata (contenente estrogeni e progesterone) devono essere chieste...  »

Dispersione di corrente in casa: può causare danni a inizio gravidanza?

03/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se l'impianto elettrico non è sicuro, i rischi a cui ci si espone sono enormi, anche se l'embrione è ben protetto dall'utero.   »

Distacco amniocoriale: può ripetersi in ogni successiva gravidanza?

03/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In linea generale, ogni gravidanza costituisce una storia a sé, tuttavia non si può escludere con certezza che quanto si è verificato una volta non si possa ripetere anche durante le successive gestazioni.   »

Pagina 82 di 804