Gli Specialisti Rispondono

Test di gravidanza: è attendibile dopo 9 giorni dal rapporto?

24/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il test di gravidanza che si effettua sulle urine dà un risultato sicuramente attendibile se viene effettuato a partire dal primo giorno di eventuale ritardo delle mestruazioni, mentre il dosaggio dell'ormone beta-hCG nel sangue può dare informazioni certe anche alcuni giorni prima. Meglio dunque non...  »

Gravidanza e vomito dopo l’assunzione dell’integratore

24/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il vomito può essere dovuto a un integratore multivitaminico solo se si verifica ogni volta che si assume il preparato. Diversamente è più probabile che dipenda da altro, per esempio da una colazione troppo abbondante.   »

Formazione iperecogena: cosa vuol dire?

24/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una formazione iperecogena individuata in utero dall'ecografia è una formazione solida, come può essere un polipo.   »

Gravidanza che non si annuncia dopo 7 mesi di tentativi: si deve ricorrera alla PMA?

24/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Di solito, se la coppia è giovane, prima di indagare sulla sua fertilità, si attende che trascorra un anno di tentativi di concepimento andati a vuoto. Qualora il ginecologo suggerisca di ricorrere alla procreazione medicalmente assistita prima di questo lasso di tempo probabilmente esclude la possibilità...  »

Zarelis (venlafaxina) è compatibile con l’allattamento?

23/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il principio attivo venlafaxina all'occorrenza si può assumere sia in gravidanza sia in allattamento senza correre rischi. Non è opportuno sottodosarlo.   »

In 5^ settimana l’ecografia non evidenzia nulla: è preccupante?

21/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In quinta settimana più qualche giorno in effetti l'ecografia dovrebbe visualizzare, se non l'embrione, almeno la camera gestazionale. Comunque sia, l'ecografia va ripetuta a una settimana di distanza.   »

Incinta attraverso le dita: è possibile?

20/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La possibilità di rimanere incinta attraverso le dita proprie o del partner si pone nel caso in cui si introduca intenzionalmente in vagina il liquido seminale ben conservato e in quantità adeguate. Inoltre è necessario che la donna si trovi nel periodo fertile.   »

Aborti spontanei ed esami per la trombofilia

20/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

La ricerca delle mutazioni del PAI 1 non fa parte del pannello di esami riguardanti la trombofilia che vengono richiesti in caso di aborti ricorrenti.  »

Endometriosi adenomiosi e aborti ricorrenti

20/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non è escluso che sia possibile avviare e portare a termine una gravidanza anche in caso di adenomiosi (presenza di endometrio nella parete muscolare dell'utero) associata a endometriosi (presneza della mucosa che riveste internamente l'utero al di fuori della sua sede naturale).  »

Distacco amniocoriale: è normale che non ci siano perdite di sangue?

20/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Un distacco evidenziato dall'ecografia e non accompagnato da sanguinamento va considerato come un fatto positivo: se ci fossero perdite ci troveremmo di fronte a una minaccia di aborto.   »

Pagina 83 di 810