Gli Specialisti Rispondono

Ventricolomegalia lieve in feto con trisomia 21

26/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una ventricolomegalia definita "lieve", specialmente se non è associata ad altre anomalie, non dovrebbe destare particolari preoccupazioni.  »

Cervice dilatata di un centimetro: si può riprendere l’attività sessuale?

26/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando il collo dell'utero è dilatato (anche se di poco) e raccorciato è meglio rimandare la ripresa dei rapporti sessuali, almeno fino al "via libera" del ginecologo curante.   »

Distacco e perdite di sangue che non si arrestano: è alto il rischio di aborto?

26/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

In presenza di un distacco che continua a sanguinare è difficile fare previsioni su come evolverà la gravidanza: solo il trascorrere delle settimane lo potrà rivelare.   »

Ragazzina con la polmonite: guarirà?

26/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Una polmonite trattata in modo corretto di solito si risolve senza lasciare conseguenze. Di certo, però, le cure devono essere seguite in modo puntuale e attento.   »

Test di gravidanza positivo dopo 40 giorni da un aborto: sono ancora incinta?

26/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Non è molto probabile che dopo meno di sei settimane da un aborto spontaneo il test di gravidanza positivo segnali una nuova gravidanza. In genere la presenza delle beta-hCG è un residuo della precedente gravidanza.   »

Crescita in lunghezza del feto inferiore all’atteso

26/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Se il feto ha una lunghezza inferiore a quella che si riscontra mediamente nei feti alla stessa epoca gestazionale bisogna prima di tutto stabilire se dipende da una modesta statura dei genitori.   »

Febbricola in una bimba di sei anni: si deve dare l’antibiotico?

25/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Roberta Levi

Se una febbricola che tede a persistere non è associata ad altri sintomi, prima di soministrare l'antibiotico è opportuno effettuare accertamenti (per esempio, urinocoltura).  »

A sei settimane l’embrione non si vede: ho abortito?

25/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se l'ovulazione è avvenuta più tardi rispetto alla data presunta può succedere che l'ecografia non riesca a visualizzare l'embrione in sesta settimana. Prima di pensare al peggio, è opportuno attendere un'ecografia successiva da effettuare a distanza di almeno una settimana dalla precedente.   »

Test di gravidanza positivo sulle urine e sul sangue: preoccupano lievi perdite rosate?

24/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa transitoria di perdite rosa a inizio gravidanza è un'evenienza possibile che spesso non esprime nulla di preoccupante.  »

Bimbo di 4 anni che ha parlato tardi: può trattarsi di autismo?

23/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se si ha il sospetto che il bambino sia interessato da un disturbo dello spettro autistico è necessario farlo visitare da un neuropsichiatra infanile, al quale spetta eventualmente formulare la diagnosi.   »

Pagina 84 di 822