Gli Specialisti Rispondono

Daparox: è giusto dimezzare la dose quando inizia una gravidanza?

12/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Seguire la terapia con uno psicofarmaco anche in gravidanza è il primo modo per stare bene ed essere quindi completamente libera di accogliere sia mentalmente che fisicamente il bambino.  »

È normale non vedere l’embrione in 5^ settimana?

12/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando il valore dell'ormone beta-hCG è superiore a 1000, l'ecografia dovrebbe visualizzare l'embrione e il battito del cuoricino. A volte però occorre comunque attendere la 6^ settimana affinché l'ecografo riesca a individuarlo.   »

Retribuzione durante la maternità anticipata

11/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

L'INPS, in caso di maternità anticipata per lavoro a rischio, riconosce un'indennità pari a quella erogata per la maternità obbligatoria.   »

Mestruazioni dopo un aborto spontaneo

11/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

In genere le mestruazioni ritornano dopo alcune settimane da un aborto, ma questo vale come dato indicativo e quindi non applicabile in tutti i casi.   »

Perdite dopo un aborto

11/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Di solito con la prima mestruazione successiva a un aborto l'utero si pulisce completamente e al termine del flusso mestruale non si verificano altre perdite,   »

Perdite di sangue dopo un aborto spontaneo: quanto durano?

11/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

In genere, dopo l'interruzione spontanea di una gravidanza, le perdite si protraggono per circa un mese.   »

A 24 giorni dal transfer le beta sono basse e l’embrione non si vede

11/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

L'assenza dell'embrione in utero associato a un valore delle beta modesto per l'epoca suggerisce che la gravidanza si sia avviata in una tuba (GEU).  »

Ventricolo cerebrale posteriore borderline

11/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Patrizia Mattei

Quando l'ecografia riscontra che il ventricolo cerebrale posteriore ha una misura ai limiti della norma, è corretto ripetere il controllo per verificare l'andamento della situazione.   »

Valore delle beta dopo sette giorni dal transfer

11/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dopo il trasferimento dell'embrione, in seno alla procreazione medicalmente assistita, il dosaggio delle beta andrebbe eseguito a partire dai 12 giorni successivi e non prima. Solo così si può contare su un risultato attendibile.   »

Due sacchi vitellini, ma un solo embrione: cosa è successo?

11/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Può capitare che una gravidanza inizi gemellare ma che poi uno dei due embrioni venga riassorbito, lasciando come traccia di sé solo il sacco vitellino.   »

Pagina 85 di 809