Gli Specialisti Rispondono

Beta ancora alte a più di due settimane da un’IVG

17/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un unico valore delle beta-hCG non ci fa capire se la gravidanza si è interrotta o è in evoluzione: allo scopo ne servono due da mettere a confronto.   »

Bimbo di 4 mesi che mangia pochissimo: cosa può essere?

17/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

A fronte della mancanza di appetito di un lattante può essere opportuno effettuare le analisi delle urine. Se dall'esame dovesse emergere un'infezione si può pensare che l'inappetenza sia dovuta a questa.   »

Vaginite da streptococco che non passa

17/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Le vaginiti aerobie possono essere difficili da debellare, per cui è importante che il ginecologo decida con attenzione quale terapia prescrivere.   »

Bimbo di 11 mesi che tocca le orecchie dei genitori quando ha sonno

17/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Non è infrequente che i bambini piccoli adottino come rituale della nanna il gesto di toccare le orecchie dei genitori: non c'è nulla di cui preoccuparsi per questo. E neppure per altre presunte "stranezze".   »

Ragazzina che mangia poco, si stanca tanto e rifiuta di prendere farmaci per bocca

17/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono atteggiamenti che vanno valutati con grande attenzione perché potrebbero essere la spia di un disagio psicologico che l'adolescente sa affrontare solo con rifiuti e ribellioni che mettono a rischio la sua salute.   »

Pillola a base di solo progestinico: non sarebbe meglio la “combinata”?

17/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Quando il ginecologo prescrive un contraccettivo a base di solo progesterone, ma la sua scelta fa nascere dei dubbi, è importante esprimergli le proprie perplessità per capire il perché di questa indicazione.   »

EllaOne assunta dopo 5 giorni dal rapporto: funzionerà?

17/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

EllaOne viene chiamata la "pillola dei 5 giorni dopo" perché appunto si può assumere fino a 120 ore dopo un rapporto sessuale non protetto. Il suo effetto contraccettivo non è comunque garantito.   »

Beta h-CG alte ma l’embrione non si vede: può essere un “uovo chiaro”?

17/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il valore della gonadotropina corionica umana (beta-hCG) può essere alto anche se la gravidanza è anembrionica, cioè dentro la camera gestazionale non si è sviluppato l'embrione.   »

Raccolta del liquido seminale: esiste un’alternativa al metodo tradizionalmente usato?

16/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti c'è un test, detto "post coitale" che permette di raccogliere lo sperma e poi di analizzarlo. Vi si può ricorrere anche quando per ragioni etiche non si vuole procedere alla raccolta tramite masturbazione.   »

Seno che a volte è molto pieno e a volte no: che fare?

15/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La presenza di latte nelle mammelle è variabile e non preoccupa se in alcuni momenti della giornata sembra essere scarsa: l'unica cosa che conta è che il bambino aumenti comunque di peso regolarmente.   »

Pagina 88 di 823