Gli Specialisti Rispondono

Ritorno delle mestruazioni dopo un aborto

20/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Il ritorno delle mestruazioni dopo un'interruzione spontanea della gravidanza in genere elimina dalla cavità uterina eventuali residui di materiale abortivo.   »

Integratore iperproteico in gravidanza: può danneggiare il feto?

20/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

L'assunzione di un integratore, anche se espressamente sconsigliato in gravidanza, se si è protratta per poco tempo difficilmente può causare problemi. Comunque, meglio evitare.   »

Dentifricio alla menta piperita: ci sono rischi in gravidanza?

20/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Si può escludere che l'uso di un dentifricio alla menta possa compromettere l'esito della gravidanza e la salute del feto.   »

Contraccettivo d’emergenza: si deve prendere anche se si usa la pillola?

20/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se la pillola viene assunta in modo corretto e regolare, non serve associare l'assunzione della contraccezione d'emergenza (pillola del giorno dopo).  »

Distacco a sei settimane: proseguirà la gravidanza?

20/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di distacco, solo il trascorrere dei giorni permette di scoprire se la gravidanza proseguirà o no. Nel frattempo è opportuno seguire le indicazioni del ginecologo, compresa quella relativa al riposo: stare sempre a letto non solo non serve ma può essere controproducente.   »

Gravidanza che non arriva: può essere colpa di alcune “mutazioni”?

20/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Sulla base delle attuali raccomandazioni, in assenza di storia clinica personale di trombosi venosa e in assenza di storia familiare positiva per trombosi, lo screening genetico per individuare eventuali mutazioni dei geni correlati a trombofilia non è specificamente raccomandato.   »

Gemelli: è possibile averli solo se c’è familiarità?

20/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

La gravidanza gemellare non è affatto legata alla familiarità, ma è un evento occasionale che può riguardare qualsiasi donna,   »

Pareri discordanti sulla presenza di un distacco

20/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Solo il parere di chi identifica un eventuale distacco ha valore, se il distacco è oggettivamente visibile all'ecografia.   »

Muco fertile: troppi rapporti sessuali lo fanno diminuire?

17/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il muco fertile, elastico, trasparente, inodore, segnala il periodo del mese in cui è possibile concepire e non ha relazione con la frequenza dell'attività sessuale.  »

Ecografie transvaginali ravvicinate: ci sono rischi per il bambino?

15/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In linea teorica un'ecografia interna può favorire la comparsa di contrazioni uterine (che però si risolvono solitamente in breve tempo) e infatti si cerca di limitarle al minimo indispensabile nel numero e nella durata. Posto questo l'ecografia transvaginale non è pericolosa per l'embrione.   »

Pagina 92 di 811