Gli Specialisti Rispondono

Collo dell’utero raccorciato in 25^ settimana: è possibile che torni a posto?

01/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti la cervice può recuperare qualche millimetro, in assenza di contrazioni uterine, quindi non è detto che una minaccia di parto prematuro comporti con certezza la nascita del bambino molte settimane prima rispetto alla data prevista.  »

Ureaplasma urealyticum : che fare quando si scopre l’infezione?

01/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'ureaplasma urealyticum una volta scoperto deve necessriamente essere curato con l'antibiotico. La terapia deve essere affrontata da entrambi i partner, anche s euno dei due non ha sintomi, per evitare l'effetto "ping pong", ossia di continuare a contagiarsi a vicenda.  »

Vaccino antimeningococco: si può fare in ritardo il richiamo?

28/06/2024 Vaccini per bambini di Dottor Leo Venturelli

Il richiamo del vaccino antimeningococco può essere effettuato anche se è passato più tempo rispetto alla data programmata.   »

Assorbenti: quali deve usare una ragazzina durante una gara di Triathlon

28/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Una giovanissima che non usa volentieri l'assorbente interno può optare per l'assorbente esterno con doppio slip.   »

Pillola interrotta: quando si verifica la mestruazione?

28/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

In linea teorica, la mestruazione successiva all'interruzione della pillola dovrebbe comparire dopo il solito intervallo.   »

Bus, traghetti, aerei, funivie: si possono prendere in gravidanza?

27/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Durante la gravidanza ci sono preclusioni nei confronti della possibilità di viaggiare e questo vale anche se si sono avuti aborti spontanei in precedenza.   »

Bimba di tre mesi che cresce poco: bisogna proporle l’aggiunta di latte formulato?

26/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se l'aumento di peso è davvero troppo scarso, diventa opportuno integrare l'allattamento al seno con poppate di latte formulato.   »

Vertigini in un ragazzino di 11 anni

26/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

Le vertigini che si presentano spesso possono essere dovute a una labirintite o possono essere espressione di una forma di emicrania.   »

Pap test a inizio gravidanza: può creare danno?

26/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Il pap test è un'indagine sicura, che non può in alcun modo compromettere l'andamento della gravidanza.   »

Lo psicofarmaco Zoloft va sospeso tre mesi prima del parto?

26/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Gli antidepressivi contenenti il principio attivo sertralina, come il Zoloft, sono perfettamente compatibile sia in gravidanza che in allattamento, motivo per cui non è necessario sospendene l'assunzione, ma semmai utilizzarli al dosaggio pieno. Inopportuno, invece sospenderli durante la gestazione...  »

Pagina 92 di 821