Gli Specialisti Rispondono

Amenorrea dopo l’interruzione dell’anello: è normale?

09/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dopo l'interruzione dell'anello contraccettivo utilizzato per sette anni di seguito, è possibile che le mestruazioni abbiano bisogno di un po' di tempo per ricomparire con regolarità.   »

Spirale a 50 anni: era giusto metterla?

09/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La spirale medicata al progesterone è indicata proprio per le donne di 45-50 anni con mestruazioni abbondanti.   »

Embrione con battito lento: c’entra il valore delle beta?

09/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Una volta individuato l'embrione con l'ecografia, il valore delle beta non è più rilevante. E l'eventuale brachicardia fetale non è automaticamente segno di esito sfavorevole della gravidanza.   »

Dall’ecografia si può capire la data del concepimento e, quindi, chi è il padre del bambino?

09/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ecografia pur potendo definire con buona precisione la settimana di gravidanza, se effettuata entro il primo trimestre, non potrà mai stabilire con certezza la data del concepimento prendendo in considerazione due date distanti solo 10-12 giorni l'una dall'altra.  »

Bimbo di 5 anni che non vuole usare il water

08/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Un bambino che, pur avendo raggiunto l'età per utilizzare il bagno si rifiuta di farlo probabilmente ne ha paura. Pazienza e zero ansia sono gli strumenti che possono aiutarlo.   »

Antibiotico, antiinfiammatorio, cortisone: possono compromettere la qualità degli spermatozoi?

08/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Certi farmaci assunti dall'uomo prima del concepimento non provocano danno all'eventuale embrione, però possono rendere più difficile avviare la gravidanza.   »

Bimba di tre anni che ha dovuto usare un bagno pubblico

08/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se sono stati utilizzati alcuni accorgimenti, come pulire l'asse del wc con salviette umidificate, il rischio che una bambina venga contaminata da germi nel bagno di un ristorante è realmente modesto. Va ricordato però che quello che più conta è il lavaggio delle mani prima e dopo l'uso di toilette pubbliche....  »

Streptococco diagnosticato, ma il tampone è negativo

08/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La negatività del tampone per la ricerca dello streptococco da sola è sufficiente per escludere che la febbre sia dovuta al batterio. Se poi l'antibiotico non fa passare il sintomo si ha la certezza che l'infezione in atto è virale e non batterica.   »

Bimba di 9 mesi e lallazione assente

08/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

La lallazione iniza in genere a 7-8 mesi ma se una bambina di 9 mesi ancora non pronuncia sillabe non c'è motivo di preoccuparsi. Questo vale soprattutto se non manifesta altri ritardi rispetto ai traguardi che è corretto attendersi che abbia già raggiunto.   »

Gambe sollevate in gravidanza: possono aver danneggiato il bambino?

08/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Durante la gravidanza, quando preoccupazioni che oggettivamente non hanno ragione di sussistere non danno tregua, mantenendo la futura mamma in uno stato ansioso costante, può senz'altro essere opportuno ricorrere all'aiuto di uno psicoterapeuta. Le continue paure ingiustificate possono, infatti, essere...  »

Pagina 93 di 825