Gli Specialisti Rispondono

Bimba di 5 mesi e mezzo che beve un litro di latte al giorno (e non le basta)

20/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

A 5 mesi e mezzo ci sono casi in cui può essere opportuno iniziare lo svezzamento o, come oggi viene considerato più corretto dire, "l'introduzione dei primi alimenti diversi dal latte". Così diventa facile evitare che il bambino reclami quantità di latte eccessive.   »

Ecografia di II livello: c’è da preoccuparsi quando la prescrivono?

20/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

L'ecografia di II livello viene prescritta quando viene ritenuto opportuno approfondire le caratteristiche del feto, quindi proprio per capire se ci sono motivi di preoccupazione.   »

Polipo endometriale: toglierlo o no prima di avviare una gravidanza?

20/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Laura Trespidi

Senza dubbio, prima di cercare una gravidanza è opportuno sottoporsi all'asportazione di un polipo endometriale, la cui presenza può sia ostacolare il concepimento sia aumentare il rischio di aborto.   »

Dubbio sulla datazione della gravidanza

20/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Il valore delle beta-hCG non consente di datare la gravidanza perché il range è estremamente ampio. A datare la gravidanza sono le misure dell'embrione.   »

Integratori per dimagrire e ricerca della gravidanza: sono compatibili?

20/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Chiara Boscaro

L'ideale, quando si inizia a cercare una gravidanza, è seguire uno stile di vita corretto e un'alimentazione davvero sana. Per quanto riguarda gli integratori, sì esclusivamente a quelli suggeriti dal ginecologo.   »

Sanguinamento che continua dopo un mese dall’IVG

20/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Può capitare che si verifichi un sanguinamento per varie settimane dopo essersi sottoposte a un'interruzione volontaria della gravidanza. Ma se il sintomo continua a manifestarsi è opportuno effettuare un controllo dal ginecologo di fiducia.   »

Iregolarità mestruali a un paio di mesi dall’aborto spontaneo

20/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Può capitare che si verifichino irregolarità mestruali dopo un aborto spontaneo, ma non di certo il fenomeno è in relazione con l'accaduto. Una visita di controllo potrà chiarire il quadro.   »

Emorragie in gravidanza e uso di eparina

20/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Per una semplice mutazione Mthfr utilizzare della eparina è un eccesso di scrupolo che oltretutto può aprire la strada a effetti collaterali gravi e invalidanti. Secondo il professor Semprini, meglio sospenderla nella certezza che il ischio trombotico non si pone.  »

Eterozigosi di Mthfr: c’è un’alternativa alla cardioaspirina?

20/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Non vi sono evidenze che durante la gravidanza in caso di eterozigosi di Mthfr sia necessario assumere cardioaspirina, quindi si può tranquillamente sospendere a maggior ragione se provoca fastidiosi effetti indesiderati.   »

Metrorragia: può essere colpa dei chili di troppo?

20/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

In effetti, l'obesità può essere l'unica causa di un sanguinamento anomalo, cioè che si verifica durante il ciclo mensile, al di fuori dei giorni delle mestruazioni.   »

Pagina 94 di 845