Gli Specialisti Rispondono

Gambe sollevate in gravidanza: possono aver danneggiato il bambino?

08/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Durante la gravidanza, quando preoccupazioni che oggettivamente non hanno ragione di sussistere non danno tregua, mantenendo la futura mamma in uno stato ansioso costante, può senz'altro essere opportuno ricorrere all'aiuto di uno psicoterapeuta. Le continue paure ingiustificate possono, infatti, essere...  »

Assenza del ciclo con la pillola Klaria

08/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Durante l'assunzione della pillola Klaria è possibile che non si verifichi il snaguinamento da sospensione senza che questo rappresenti un problema.   »

Mestruazioni scarse e di breve durata a 46 anni: potrebbe essere una gravidanza?

08/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dai 45 anni in avanti (ma a volte anche prima) il ciclo mensile e il flusso mestruale possono modificarsi rispetto agli anni precedenti non perché è iniziata una gravidanza quanto piuttosto perché la menopausa, cioè la cessazione definitiva dell'attività ovarica, non è più lontanissima.   »

Asportazione di cisti ovariche e di fibromi: “dopo” è possibile avere gravidanze?

08/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Se gli interventi hanno buon esito e non lasciano strascichi e se la condizione globale dell'apparato genitale viene attentamente monitorata, successivamente può essere possibile avviare e portare a termine una gravidanza o più.   »

Sette pillole consecutive dimenticate: quante probabilità di essere incinta?

08/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se non si assumono sette pillole contraccettive le probabilità di dare inizio a una gravidanza sono alte.  »

Gocce oculari a inizio gravidanza: ci sono rischi?

04/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

I colliri e gli anestetici in gocce usati per effettuare i controlli oculistici sono poco assorbiti quindi non dovrebbero esporre la gravidanza a rischi.   »

A 58 anni determinati valori rilevati dagli esami del sangue esprimono l’arrivo della menopausa?

04/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Laura Trespidi

In Italia l'età media della menopausa è 51,7 anni quindi verosimilmente e al di là dell'esisto degli esami del sangue (alterato dall'impiego del contraccettivo ormonale) si può pensare che sette anni più avanti la menopausa sia arrivata.   »

Camera gestazionale sparita: cosa è successo?

04/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La sparizione dallo schermo dell'ecografo di una camera gestazionale precedentemente individuata può essere dovuta a un'errata visualizzazione precedente oppure all'interruzione della gravidanza.   »

Gravidanza che non si annuncia dopo un aborto spontaneo

04/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Sei mesi di tentativi di concepimento andati a vuoto sono pochi per allarmarsi e questo vale anche se precedentemente si è verificato un aborto. Va ricordato però che anche la qualità del liquido seminale merita di essere indagata quando la gravidanza non si annuncia.   »

Gravidanza: può iniziare con il petting?

04/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La gravidanza può essere avviata anche senza un rapporto sessuale completo, se si verifica una particolare eventualità.   »

Pagina 95 di 826