Gli Specialisti Rispondono

Gravidanza che non si annuncia dopo 9 mesi di tentativi: che fare?

12/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo i 40 anni, se il concepimento non si verifica dopo vari mesi di tentativi è opportuno sottoporsi a un controllo ginecologico.  »

Piccolissima con stitichezza: che fare?

12/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La stipsi nel neonato è una condizione non significativa dal punto di vista medico, quindi non richiede esami o l'impiego di medicine particolari. Per favorire l'evacuazione si possono usare microclismi al miele specifici per l’età,  »

Depressione in gravidanza e psichiatra che dice no ai farmaci (ma con ripensamenti)

11/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono psicofarmaci perfettamente compatibili con la gravidanza è anche con l'allattamento: utilizzarli nei mesi dell'attesa, se necessario, è la scelta più opportuna. Occorre però sempre confrontarsi con il proprio curante.   »

Infezione da candida: è una vaginosi batterica?

09/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Candidosi e vaginosi batterica sono infezioni diverse che talvolta possono coesistere. La prima è dovuta al fungo candida, nella seconda spesso è implicato un altro agente infettivo (per esempio, gardnerella).   »

Contraccettivo ormonale a poche settimane dal parto e sanguinamento che non si arresta

09/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

In genere, dopo il parto si consiglia di attendere almeno una o due mestruazioni prima di ricorrere a un metodo contraccettivo ormonale.   »

Sanguinamento che non passa dopo l’inserimento dell’anello

09/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Quando si inizia a utilizzare un contraccettivo ormonale, è possibile che per qualche tempo si manifestino perdite di sangue come espressione dell'assestamento della mucosa endometriale alla novità.   »

Bimbo di 13 mesi che non indica gli oggetti: c’è da preoccuparsi?

09/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Posto che ogni bambino raggiunge le varie competenze secondo una personalissima tempistica, quando si ha il dubbio che ci sia qualcosa che non va è sempre meglio richiedere una valutazione specialistica.   »

Madre e padre Rh positivo possono avere figli Rh negativo?

09/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Da due genitori RH positivo possono nascere bambini Rh negativo, mentre due genitori Rh negativo possono avere solo figli Rh negativo.   »

Connettivite indifferenziata in gravidanza: quali cure?

09/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

In genere, durante la gravidanza è opportuno e possibile continuare la stessa terapia utile per controllare la connettivite che si utilizza normalmente. Salvo diversa indicazione del medico curante.   »

Temperatura corporea e ovulazione

09/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La temperatura del corpo varia in base alle fasi del ciclo.   »

Pagina 96 di 844