Gli Specialisti Rispondono

Incinta attraverso le dita: è possibile?

20/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La possibilità di rimanere incinta attraverso le dita proprie o del partner si pone nel caso in cui si introduca intenzionalmente in vagina il liquido seminale ben conservato e in quantità adeguate. Inoltre è necessario che la donna si trovi nel periodo fertile.   »

Aborti spontanei ed esami per la trombofilia

20/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

La ricerca delle mutazioni del PAI 1 non fa parte del pannello di esami riguardanti la trombofilia che vengono richiesti in caso di aborti ricorrenti.  »

Endometriosi adenomiosi e aborti ricorrenti

20/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non è escluso che sia possibile avviare e portare a termine una gravidanza anche in caso di adenomiosi (presenza di endometrio nella parete muscolare dell'utero) associata a endometriosi (presneza della mucosa che riveste internamente l'utero al di fuori della sua sede naturale).  »

Distacco amniocoriale: è normale che non ci siano perdite di sangue?

20/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Un distacco evidenziato dall'ecografia e non accompagnato da sanguinamento va considerato come un fatto positivo: se ci fossero perdite ci troveremmo di fronte a una minaccia di aborto.   »

Camera gestazionale vuota: è ancora possibile che sia presto per visualizzare l’embrione?

19/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Una camera ovulare che misura almeno 25 millimetri deve contenere l'embrione che, quindi, deve essere visualizzabile con l'ecografia.   »

Filler di acido ialuronico in allattamento: ci sono rischi?

19/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Non ci sono controindicazioni nei confronti delle iniezioni di acido ialuronico durante l'allattamento.   »

Amuchina per alimenti usata più del tempo indicato: ci sono rischi per il feto?

19/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

L'indicazione di usare un disinfetante per alimenti per un determinato lasso di tempo segnala semplicemente i minuti necessari per ottenerne l'effetto.   »

Istmocele: si può affrontare una terza gravidanza?

18/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In presenza di un istmocele (importante alterazione della parete uterina interna) un'eventuale terza gravidanza (e relativo terzo cesareo) esporrebbe a vari rischi che vanno presi in considerazione prima di decidere se affrontarla o no.   »

Distacco e placenta disomogenea

18/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A prescindere da cosa evidenzia l'ecografia, se il bambino in utero cresce correttamente significa che la placenta provvede al suo nutrimento in maniera soddisfacente.   »

Dubbi sul test di Coombs

18/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Ci sono risultati del test di Coombs che devono essere interpretati da specialisti che si occupino di positività "non tipiche".  »

Pagina 96 di 823