Gli Specialisti Rispondono

Pap test a inizio gravidanza: può creare danno?

26/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Il pap test è un'indagine sicura, che non può in alcun modo compromettere l'andamento della gravidanza.   »

Lo psicofarmaco Zoloft va sospeso tre mesi prima del parto?

26/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Gli antidepressivi contenenti il principio attivo sertralina, come il Zoloft, sono perfettamente compatibile sia in gravidanza che in allattamento, motivo per cui non è necessario sospendene l'assunzione, ma semmai utilizzarli al dosaggio pieno. Inopportuno, invece sospenderli durante la gestazione...  »

Donazione di sangue (non completata) prima di sapere di essere incinta: ci saranno conseguenze?

26/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il corpo della donna è in grado di ripristinare la perdita di sangue dovuta a qualche minuto di prelievo, quindi non c'è motivo di preoccuparsi.   »

Gravidanza e analisi del sangue con valori alterati: c’è da preoccuparsi?

26/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

I parametri riportati nei referti delle analisi del sangue non tengono conto del fatto che durante la gravidanza è del tutto fisiologico che alcuni valori risultino alterati rispetto al range di riferimento. Dunque, gli asterischi che segnalano che qualcosa non va devono essere interpretati diversamente...  »

Macchioline di sangue scuro in una bimba di 10 anni: è il menarca?

26/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

La comparsa di qualche piccola macchia di sangue non è necessariamente espressione della prima mestruazione, che può manifestarsi dopo mesi dall'apparizione di un leggero spotting.   »

Test di gravidanza ancora positivo dopo un aborto

24/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La positività del test effettuato sulle urine a 45 giorni da un raschiamento potrebbe essere dovuto sia alla precedente gravidanza che si è interrotta sia a un nuovo concepimento.   »

Distacco placentare: per quanto bisogna stare a riposo?

24/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Stare a riposo non riveste alcuna utilità in relazione al buon esito della gravidanza eppure a volte viene prescritto. L'ipotesi (solo un'ipotesi!) è che la scelta possa essere dettata dal desiderio di evitare contenziosi in sede legale.  »

Dopo aver preso ellaOne si deve comunque fare il test di gravidanza?

24/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Per massima tranquillità, dopo un rapporto non protetto e la successiva assunzione di ellaOne, si può fare un test di gravidanza, che permette di togliersi il dubbio di essere incinta con un minimo impegno (economico e mentale). Come dire "massima resa con modestissimo sforzo".   »

Test di gravidanza: è attendibile dopo 9 giorni dal rapporto?

24/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il test di gravidanza che si effettua sulle urine dà un risultato sicuramente attendibile se viene effettuato a partire dal primo giorno di eventuale ritardo delle mestruazioni, mentre il dosaggio dell'ormone beta-hCG nel sangue può dare informazioni certe anche alcuni giorni prima. Meglio dunque non...  »

Gravidanza e vomito dopo l’assunzione dell’integratore

24/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il vomito può essere dovuto a un integratore multivitaminico solo se si verifica ogni volta che si assume il preparato. Diversamente è più probabile che dipenda da altro, per esempio da una colazione troppo abbondante.   »

Pagina 97 di 825