Gli Specialisti Rispondono

Filler di acido ialuronico in allattamento: ci sono rischi?

19/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Non ci sono controindicazioni nei confronti delle iniezioni di acido ialuronico durante l'allattamento.   »

Amuchina per alimenti usata più del tempo indicato: ci sono rischi per il feto?

19/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

L'indicazione di usare un disinfetante per alimenti per un determinato lasso di tempo segnala semplicemente i minuti necessari per ottenerne l'effetto.   »

Istmocele: si può affrontare una terza gravidanza?

18/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In presenza di un istmocele (importante alterazione della parete uterina interna) un'eventuale terza gravidanza (e relativo terzo cesareo) esporrebbe a vari rischi che vanno presi in considerazione prima di decidere se affrontarla o no.   »

Distacco e placenta disomogenea

18/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A prescindere da cosa evidenzia l'ecografia, se il bambino in utero cresce correttamente significa che la placenta provvede al suo nutrimento in maniera soddisfacente.   »

Dubbi sul test di Coombs

18/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Ci sono risultati del test di Coombs che devono essere interpretati da specialisti che si occupino di positività "non tipiche".  »

DNA fetale e Bi-test con risultati contrastanti

18/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Non si deve mai effettuare il test del DNA fetale PRIMA del Bi-test perché diversamente nel caso in cui il secondo evidenzi un alto rischio di anomalie non individuato dal primo diventa più difficile stabilire se fare o no l'amniocentesi.   »

A sei settimane si vede l’embrione ma non il suo cuoricino: può essere ancora presto?

18/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se tutto va bene, in sesta settimana di gravidanza l'ecografia dovrebbe riuscire a visualizzare anche l'attività cardiaca dell'embrione.  »

Aborto spontaneo: si deve per forza fare il raschiamento?

18/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea generale (e quindi salvo diversa indicazione del ginecologo) dopo un aborto spontaneo si può attendere che l'espulsione di quel che resta della gravidanza avvenga in modo spontaneo.   »

Infertilità secondaria e risultato dell’isteroscopia

17/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

La probabilità di dare inizio a una gravidanza non dipende solo dalla condizione dell'utero, ma anche da altri fattori tra cui la corretta funzionalità ovarica e l'efficienza degli spermatozoi.   »

Piccolissima che non gradisce il cambio del latte

17/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Il sapore e la consistenza di un nuovo tipo di latte possono non essere accettati subito di buon grado dal neonato ed è per questo che è consigliabile che il cambiamento avvenga con gradualità, iniziando con una sola poppata.   »

Pagina 99 di 825