Gli Specialisti Rispondono

Vaccino antipertosse in gravidanza: si può fare se c’è il rischio di toxoplasmosi?

28/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se c'è il rischio reale di aver contratto la toxoplasmosi, come è possibile se si mangia carne poco cotta, prima di effettuare il vaccino antipertosse è opportuno capire se il contagio da parte del toxoplasma è avvenuto.   »

Pillola a basso contenuto di estrogeni e sanguinamento

28/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Quando un tipo di contraccettivo orale causa un sanguinamento importante, va valutata l'opportunità di cambiarlo.   »

Spotting dopo un aborto spontaneo

28/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

È normale che dopo un'interruzione della gravidanza per qualche tempo ci siano dei disturbi, incluso un leggero sanguinamento.   »

Ragazzina di 12 anni che soffre molto il caldo

28/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Alle soglie della pubertà, iniziano a essere prodotte grandi quantità di ormoni che, per loro caratteristica, possono rendere gli adolescenti (sia maschi sia femmine) più intolleranti nei confronti del caldo e meno sensibili al freddo.   »

Due relazioni contemporaneamente e una gravidanza iniziata

27/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Ci sono scelte nella vita che vanno fatte anche valutando le conseguenze che ne possono derivare. Quando si è davanti a un bivio, si deve tenere conto che qualunque strada si imbocchi qualcosa dovrà essere lasciato alle proprie spalle.   »

DNA fallito due volte: colpa del sovrappeso materno?

26/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'obesità in gravidanza può in effetti impedire l'esecuzione del test per la ricerca del DNA fetale perchè comporta una sproporzione tra la percentuale di DNA materno circolante rispetto a quello placentare,  »

In gravidanza dormire sul fianco sinistro schiaccia il bambino?

26/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La posizione sdraiata sul fianco sinistro è la migliore da assumere durante il sonno perché assicura tutta una serie di vantaggi a partire dal miglioramento della circolazione sanguigna con conseguente corretto apporto di ossigeno al bambino.  »

Mestruazioni che non arrivano dopo un raschiamento

24/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Può senza dubbio capitare, senza per questo essere un segnale d'allarme, che ci voglia più di un mese affiché il ciclo mestruale ritorni regolare dopo un aborto spontaneo seguito da un raschiamento.   »

Numerose infezioni da streptococco in un bimbo di 5 anni

24/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Di recente si è scatenata una vera e propria epidemia di infezioni da streptococco, caratterizzata non solo da un incremento del numero di infezioni dovute al batterio ma anche di ricadute. La buona notizia è che invece molto raramente si sono verificate gravi complicazioni.   »

Distacco di placenta: può ripetersi in tutte le gravidanze?

24/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Un distacco di placenta che si verifica nel secondo o nel terzo trimestre è un'emergenza ostetrica che impone il cesareo d'urgenza e può ripresentarsi a ogni nuova gravidanza.   »

Pagina 99 di 810