Pancione e paura di essere stata contagiata dalla varicella

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 03/09/2018 Aggiornato il 12/07/2024

Contrarre la varicella in seguito a un contato fuggevole con un bambino vaccinato è altamente improbabile.

Una domanda di: Aida
Vorrei togliermi un pensiero: oggi ho baciato una bambina sulla testa e sua mamma dopo mi ha detto che ha fatto il vaccino della varicella non ricordo con quali altri insieme , io sto provando ad avere una gravidanza , ma tra nove giorni saprò se sono in attesa o no…. dovrei aspettare il giorno di ritardo per poter effettuare il test …. mi crea qualche problema questo tipo di contatto? In futuro come dovrò comportarmi?

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile lettrice,
effettuare il vaccino non significa contrarre la malattia, quindi credo proprio che possa stare tranquilla. In più, da quello che descrive mi sembra che il contatto non sia stato così stretto (né con la saliva né con altre secrezioni). In più, magari lei è immune perché ha contratto la varicella da bambina. Tenga presente che i vaccini vengono fatti non solo per proteggere il singolo bambino ma anche per tutelare coloro che non sono vaccinati. Per il resto, a parte questo episodio specifico, per tutta la durata della gravidanza è sempre bene evitare di essere contagiate da malattie infettive (compreso il raffreddore), per cui è prudente non avere rapporti troppo stretti con bambini o adulti che ne sono visibilmente colpiti. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti