Pancione e stomaco che brucia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/10/2017 Aggiornato il 27/10/2017

Intorno alla 26ma settimana di gravidanza la comparsa di bruciori di stomaco è un'evenienza fastidiosa, ma da considerarsi normale.

Una domanda di: Lucia
Salve, mi trovo alla 26 settimana di gravidanza ed e da ieri che ho bruciori allo stomaco a volte pesanti ed a volte leggeri. E’ normale???

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Cara Lucia, credo proprio di sì: che siano normali dei bruciori più o meno intensi allo stomaco in chi si trovi alla sua epoca di gravidanza.
La pancia che cresce occupa spazio e comprime progressivamente l’intestino e, di riflesso, condiziona anche lo svuotamento dello stomaco che viene di sicuro rallentato già di suo per “colpa” dell’ormone progesterone (quello che mantiene la gravidanza, per capirci). Il bruciore a volte è davvero fastidioso ed è possibile chiedere al suo ginecologo di aiutarla eventualmente con dei farmaci per attenuarlo (sto pensando allo sciroppo Maalox o al massimo ad un anti-acido come l’Omeprazolo di cui però è importante non abusare, mi raccomando!)
In alternativa, è utile evitare di coricarsi troppo presto rispetto alla conclusione della cena, cercare di non protrarre il digiuno troppo a lungo (meglio uno spuntino a metà mattina e uno a metà pomeriggio con un frutto o dei cracker), non avere una vita troppo sedentaria: una blanda attività fisica aiuta a velocizzare il transito intestinale ed è raccomandabile se la gravidanza procede per il meglio come spero sia nel suo caso. A disposizione se desidera, cordialmente,

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti