Pap test in allattamento: si può effettuare?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 13/08/2019 Aggiornato il 13/08/2019

Il pap test può essere tranquillamente effettuato in allattamento, anche se le mestruazioni non sono ancora ricomparse.

Una domanda di: Chiara
Buongiorno dottoressa,
ho partorito da nove mesi, allatto ancora e non ho avuto il capoparto. Vorrei fare il pap test, ma all’ASL mi hanno consigliato di aspettare il capoparto, è giusto? Inoltre durante la visita post parto mi è stato riscontrato un fibroma benigno, quando dovrei ricontrollarlo?

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora, in realtà l’allattamento NON è una controindicazione ad eseguire il Pap test e non è quindi necessario attendere il capoparto per effettuarlo. Le raccomandazioni per eseguirlo sono semplicemente queste: evitare terapie locali (ovuli, candelette, lavande vaginali) nei 3 giorni precedenti, astenersi dai rapporti sessuali (anche se protetti con preservativo) nei 2 giorni precedenti.
Non aver effettuato visita o ecografia ginecologica nei 2 giorni precedenti.
Quanto al suo ciclo, potrebbe farsi attendere anche fino a un anno o più dal parto a seconda di come procede il suo allattamento (sono specialmente le poppate notturne quelle che tengono le ovaie a riposo)…ma vedrà che ormai non manca più molto!
Quanto al suo fibroma, non mi ha precisato le dimensioni e la sede (sottomucosa, intramurale o sottosierosa). Di solito, soltanto i fibromi più voluminosi sono capaci di dare dei fastidi. Se il fibroma non le causerà sintomi (quali ciclo emorragico, senso di peso pelvico, dolore ai rapporti sessuali) potrà essere ricontrollato con cadenza annuale. Resto a disposizione se desidera, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti