Pappa della sera e problemi di nanna

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/05/2018 Aggiornato il 17/02/2025

Può capitare che l'introduzione troppo precoce della seconda pappa disturbi il sonno del bambino e che quindi a cena sia meglio tornare alla poppata di latte, rimandando a più avanti questa tappa dello svezzamento.

Una domanda di: Simona
Salve, sono la mamma di Irene che oggi compie 6 mesi. Da una settimana abbiamo iniziato lo svezzamento. Premetto che lei ha sempre preso latte materno con aggiunta di latte artificiale. Lo svezzamento è iniziato bene, con introduzione di frutta a metà mattina e merenda, e prima pappa. Il resto latte. Dopo una settimana dalla prima pappa abbiamo iniziato a darle la pappa serale, cercando di variare in composizione. Per ora abbiamo introdotto crema di riso, mais tapioca, liofilizzato di coniglio e agnello, il tutto in brodo vegetale con zucchine, carote e patata con aggiunta di un paio di cucchiaini di passato di verdure. Siccome dall’introduzione della seconda pappa (data tra le 19 e le 20) Irene ha cominciato a non dormire più bene, si sveglia ogni 3 ore e vuole il latte, mi chiedo se non sia stata data la seconda pappa troppo presto, anche se lei la mangia molto volentieri! Ha sempre dormito bene la notte, ma da che abbiamo iniziato lo svezzamento è un delirio! Consigli? Grazie mille.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma, penso sì, che forse la seconda pappa è stata introdotta con eccessiva fretta, come lei stessa ha intuito. Credo che forse sia opportuno tornare per qualche settimana al pasto serale solo di latte, per vedere se il sonno torna a essere sereno e ininterrotto. A sei mesi c’è ancora bisogno di almeno due pasti di latte, a volte anche di tre. Tenga comunque presente che intorno ai sei mesi il bambino potrebbe cominciare ad avvertire l’ansia da separazione, un sentimento di malinconia che nasce dalla prima consapevolezza di non essere un tutt’uno con la mamma e, quindi, di poterla perdere. Non sto dicendo che si tratta con sicurezza di questo, anche perché in genere l’ansia da separazione comincia più avanti, ma mi sento comunque di prospettarle anche questa possibilità. Se l’ipotesi fosse verosimile, la poppata di sera al posto della pappa potrebbe rivestire anche una funzione consolatoria e rasserenante. La seconda pappa potrà comunque reintrodurla tra qualche settimana o più. In generale il gioco del cucù (nascondere il viso dietro le mani e poi riapparire facendo cucù) è un buon aiuto quando inizia l’ansia da prestazione, perché rassicura il bambino sul fatto che la mamma riappare sempre dopo essere sparita. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti