Passaggio dalla pillola al cerotto
A cura di Gaetano Perrini - Dottore specialista in Ginecologia
Pubblicato il 19/07/2022
Aggiornato il 18/06/2025 Il certotto si può iniziare aimpiegare dopo aver sospeso la pillo, a partire dalla nuova mestruazione.
Una domanda di: Claudia
Buongiorno, devo passare dalla pillola contraccettiva effimia al cerotto contraccettivo evra. Avrei le ultime 10 pillole ma purtroppo a causa di una brutta gastrite e reflusso non riesco. Ho intenzione di non prendere piu le compresse e anticipare il ciclo. Al primo giorno metterei evra. Si può fare? Grazie.

Dottor Gaetano Perrini
Buongiorno signora, se il disturbo gastrico è così importante, sospenda faccio una pausa per verificare che il quadro clinico sia effettivamente da correlare all’assunzione dell’estroprogestinico, con valutazione ematochimici (esami del snague) ed eventualmente gastroenterologica. Qualora tutto sia negativo può iniziare il cerotto con la nuova mestruazione, seguendo lo schema di un cerotto la settimana per tre settimane. Qualora avesse già effettuato tutti i controlli suggeriti e fossero risultati negativi e, allo stesso tempo, il disturbo fosse veramente insostenibile può sospendere la pillola e, contestualmente, posizionare il cerotto per fare l’assunzione classica una settimana per tre settimane quindi fare la settimana di sospensione e ripartire. Sperando di essere stato chiaro ed utile. Cordiali saluti.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Sullo stesso argomento
20/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Gaetano Perrini Se la dimenticanza è stata "sanata" assumendo due pillole il giorno successivo e poi le compresse sono state assunte regolarmente la possibilità di aver avviato una gravidanza è davvero più che minima. »
29/07/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini Dopo un aborto spontaneo, la contraccezione ormonale (pillola) si può iniziare nel primo giorno di inizio del flusso mestruale, che generalmente si presenta a distanza di circa 40 giorni. »
24/07/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Francesco Maria Fusi Quando si smette di assumere il contraccettivo ormonale, c'è la possibilità di iniziare una gravidanza anche poco dopo. »
23/07/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Dimenticare di prendere due pillole contraccettive può in effetti comportare la possibilità di avviare una gravidanza: per escludere che sia accaduto basta fare il test. »
21/07/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Non è obbligatorio avere un'attività sessuale, quindi se non si è emotivamente pronte per affrontarla meglio evitare. »
Le domande della settimana
03/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elsa Viora Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale. »
01/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Leo Venturelli Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti. »
01/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto. »
Fai la tua domanda agli specialisti