Paura di aver contratto la toxoplasmosi

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 11/02/2019 Aggiornato il 11/02/2019

Basta effettuare il toxo test per escludere di aver contratto la toxoplasmosi, se si teme sia accaduto a causa del consumo di carne cruda.

Una domanda di: Kristin
Il 9 gennaio per sbaglio ho mangiato un hamburger che era crudo all’interno ed ero alla settimana 35+0. Sono toxo negativa e ogni mese ho fatto gli
esami. Dopo aver magiato questa carne cruda ho rifatto l’esame del sangue per la toxo due volte, (il 19 gennaio ed il 31 gennaio) e tutti due esiti erano
<3 (negativo). La mia domanda è questa…so ci vogliono diverse settimane prima che l'infezione appaia e quindi il toxo test effettuato nel sangue risulti positivo. Quindi dopo
quante settimane dopo una possibile infezione è consigliabile rifare le analisi per essere sicura di non aver contratto la toxo? Alla nascita è necessario
che la mia bambina venga sottoposta ad analisi? Grazie per il vostro aiuto, cordali saluti.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora, mi sento di rincuorarla in quanto l’incubazione del Toxoplasma varia da 4 a 21 giorni quindi, se lei era a 35 settimane quando ha consumato carne poco cotta, era rispettivamente a 36,3 e 38,1 settimane quando ha eseguito il prelievo per valutare la comparsa di anticorpi anti-Toxoplasma.
Questo significa che lei, con grande probabilità, non ha contratto alcuna infezione.
Qualora invece lei avesse manifestato dei sintomi simili a quelli influenzali nei giorni scorsi, potrebbe valer la pena di ripetere per un’ultima volta il prelievo del sangue.
Non so darle indicazioni specifiche per le analisi indicate per il neonato, ma presumo non siano necessari ulteriori accertamenti.
Spero di esserle stata utile, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti