Paura di essere incinta

Dottoressa Elisabetta Canitano A cura di Elisabetta Canitano - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 16/11/2020 Aggiornato il 28/08/2025

A un giorno dalla presunta data di arrivo delle mestruazioni, per sapere se una gravidanza è iniziata, si può fare l'apposito test potendo contare su un risultato attendibile.

Una domanda di: Beatrice
ll 24/10 ho avuto un rapporto non protetto col mio ragazzo (a 3 giorni dalla fine delle mestruazioni, di un ciclo che ne dura mediamente 29 (alcune volte 27, altre 30 ma di norma 29), ho assunto Ellaone un’ora dopo il rapporto. Nella settimana successiva ho avuto nausea e cefalea piuttosto forti, poi sono stata meglio, ma da martedì ho continui attacchi d’ansia e ho perennemente il groppo in gola, accompagnato da una sensazione di fastidio allo stomaco.
Ho anche lo stimolo di urinare più frequentemente, e per questo sono abbastanza preoccupata. Dimenticavo: non ho mai avuto perdite ematiche da quando ho preso la pillola, forse giusto un paio chiarissime venerdì, ma non sono certa fosse sangue. Per il resto ho sempre avuto perdite gialline o trasparenti.
La prossima mestruazione sarebbe prevista per domani, ma ancora non ho sintomi se non qualche crampetto sporadico.
Grazie in anticipo per la risposta.

Elisabetta Canitano
Elisabetta Canitano

Carissima, capisco che abbia timore ma può fare un test di gravidanza subito anche senza aspettare la mestruazione. Sono passati abbastanza giorni da renderlo attendibile. Cordiali saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Timore (immotivato) di essere incinta

29/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando non si desidera una gravidanza è opportuno optare per una contraccezione sicura, altrimenti si rischia di trasformare l'intimità di coppia in una continua fonte di ansia e stress.  »

Paura di essere incinta con l'”anello”

12/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se usato correttamente l'anello contraccettivo assicura una protezione anticoncezionale ottima.  »

Aiuto! Di sicuro non sono incinta ma ho paura di esserlo

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Una paura ossessiva e ingiustificata che minaccia la serenità, crea ansia e peggiora sensibilmente la qualità della vita merita di essere sottoposta all'attenzione di uno specialista in carne e ossa.   »

Paura di essere incinta nonostante non ve ne sia motivo

09/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Anche se razionalmente si può escludere una gravidanza, se il timore di essere incinta, pur immotivato, toglie serenità conviene fare il test.   »

Paura di essere incinta nonostante la contraccezione di emergenza

29/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Dare inizio a una gravidanza non è poi così facile e meno ancora lo è se, dopo il rapporto non protetto, si ricorre alla contraccezione di emergenza.   »

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti