Paura di essere incinta con l'”anello”

Dottor Gaetano Perrini A cura di Gaetano Perrini - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 12/06/2023 Aggiornato il 28/08/2025

Se usato correttamente l'anello contraccettivo assicura una protezione anticoncezionale ottima.

Una domanda di: Noemi
Sono due mesi che utilizzo l’anello contraccettivo. L’ho inserito per la prima volta il giorno 4 aprile alle 22.30 (primo giorno di ciclo), per tutto il mese ho avuto dello spotting. Ho rimosso l’anello il 25 aprile alle 20.30 e rimesso il 2 maggio alle 20.30. Durante questo mese non ho avuto episodi di spotting, solo dolore al seno e gonfiore addominale. L’ho rimosso il 23 maggio e oggi, 26 maggio, ancora nessun’emorragia da sospensione. Ho fatto tutto bene? Ho paura di essere incinta.
Un’ altra domanda, quando ho inserito l’ultimo anello aveva dei tratti leggermente opachi e quando l’ho rimosso questi erano spariti ma l’anello era ingiallito. Ha influito sull’effetto contraccettivo?

Dottor Gaetano Perrini
Dottor Gaetano Perrini

Buongiorno signora, se ha tenuto correttamente l’anello per i 22 giorni previsti non deve temere per il fallimento contraccettivo. La colorazione dell’anello può dipendere dalle secrezioni vaginali che nell’arco del mese possono determinarne il cambiamento. Per il dubbio di gravidanza naturalmente solo il test di gravidanza o il dosaggio delle beta-hCG nel snague, in presenza di un ritardo mestruale, possono chiarire il suo dubbio. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Timore (immotivato) di essere incinta

29/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando non si desidera una gravidanza è opportuno optare per una contraccezione sicura, altrimenti si rischia di trasformare l'intimità di coppia in una continua fonte di ansia e stress.  »

Aiuto! Di sicuro non sono incinta ma ho paura di esserlo

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Una paura ossessiva e ingiustificata che minaccia la serenità, crea ansia e peggiora sensibilmente la qualità della vita merita di essere sottoposta all'attenzione di uno specialista in carne e ossa.   »

Paura di essere incinta nonostante non ve ne sia motivo

09/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Anche se razionalmente si può escludere una gravidanza, se il timore di essere incinta, pur immotivato, toglie serenità conviene fare il test.   »

Paura di essere incinta nonostante la contraccezione di emergenza

29/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Dare inizio a una gravidanza non è poi così facile e meno ancora lo è se, dopo il rapporto non protetto, si ricorre alla contraccezione di emergenza.   »

Paura di essere incinta a 48 anni: ha un senso nutrirla?

26/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Le probabilità di dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa sono davvero scarse, come del resto lo sono quelle di portarla a termine nel caso in cui si instaurasse.   »

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti