Paura di essere incinta (ma il test è negativo)

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 30/10/2020 Aggiornato il 28/08/2025

Se numerosi test di gravidanza danno esito negativo, non c'è ragione di temere che una gravidanza sia iniziata.

Una domanda di: Filomena
Salve Dottore, vorrei porle una domanda. Il mio ultimo ciclo risale al 16/09/2020 durata di 5/6 giorni, rapporti non
protetti il 4 e il 5 se non erro nel giorno dell’ovulazione. Ho un ciclo di 33 giorni, effettivamente il 18/10/2020 mi sono ritornate.
Ma è stato molto differente, ho avuto un ciclo scarsissimo, il primo giorno è stato quello più abbondante, nel senso che mi perdoni il
linguaggio usciva la fila di sangue. Dal giorno successivo semplici macchie durate altri 4/5 giorni.
Ho fatto due test clear Blue prima della data prsunta delle mestruazioni, ma il risultato è stato negativo, ne ho fatto un altro al terzo giorno delle perdite, uscito negativo e un altro test oggi a 18 giorni dall’ ultimo rapporto, con esito “non incinta”. Ovviamente fatto di mattina con le prime urine. C’è da dire che già da una settimana
dopo il rapporto mi sono iniziati i dolori del ciclo, ma ovviamente è stata una settimana di stress, tra lavoro, paura di essere incinta (perché devo
ammettere che avevo paura di questa cosa, sono stata in ansia e leggevo sempre su internet, ogni santo giorno ) effettivamente dopo questo “ciclo”
il seno si e sgonfiato e tornato alla normalità, e non fa male, solo che
appunto leggendo su internet queste cose l’ansia ancora non mi è passata, la
mia domanda è a distanza di 18 giorni dall’ ultimo rapporto, nel mentre
tutti e 4 i test clear Blue digitali negativi, appunto l’ultimo ripetuto
oggi, posso star tranquilla ed escludere una gravidanza ?

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile signora,
ha avuto solo una mestruazione diversa dal solito, eventualità non significativa visto che non ci si può aspettare che per tutta la vita la mestruazione sia sempre identica a se stessa. Lo stress, come lei giustamente sostiene, anche dovuto al tmore di una gravidanza, può influire sul ciclo. Ha fatto una serie di test di gravidanza tutti negativi, può stare tranquilla. Mi chiedo però come mai lei non decida per una contraccezione sicura vista tutta questa paura di rimanere incinta. Credo che un carico d’ansia come quello che lei dimostra di avere possa essere superato solo prevenendo le possibilità che lo generano. Più in generale, avere rapporti sessuali non protetti nel periodo fertile (il giorno dell’ovulazione è uno solo, ma i cinque-sei giorni che lo precedono possono portare al concepimento) espone senz’altro alla probabilità di dare inizio a una gravidanza. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Timore (immotivato) di essere incinta

29/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando non si desidera una gravidanza è opportuno optare per una contraccezione sicura, altrimenti si rischia di trasformare l'intimità di coppia in una continua fonte di ansia e stress.  »

Pillola dimenticata e paura di fare il test di gravidanza

26/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Il test di gravidanza è lo strumento che permette di sapere subito se una gravidanza è iniziata, quindi conviene senz'altro effettuarlo quando vi è il dubbio di essere incinta.   »

Nausea e stanchezza il giorno dopo il rapporto sessuale: sono incinta?

20/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Colonese

Nausea, stanchezza ed eventualmente mal di pancia se compaiono prima che siano trascorsi almeno 7-9 giorni dal rapporto non protetto non possono essere attribuitii all'inizio di una gravidanza.   »

Paura di essere incinta con l'”anello”

12/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se usato correttamente l'anello contraccettivo assicura una protezione anticoncezionale ottima.  »

Aiuto! Di sicuro non sono incinta ma ho paura di esserlo

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Una paura ossessiva e ingiustificata che minaccia la serenità, crea ansia e peggiora sensibilmente la qualità della vita merita di essere sottoposta all'attenzione di uno specialista in carne e ossa.   »

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti