Paura di essere incinta nonostante la contraccezione di emergenza

Dottor Bruno Mozzanega A cura di Bruno Mozzanega - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 29/08/2022 Aggiornato il 28/08/2025

Dare inizio a una gravidanza non è poi così facile e meno ancora lo è se, dopo il rapporto non protetto, si ricorre alla contraccezione di emergenza.

Una domanda di: Francesca
Salve, vi contatto in merito a dubbi sorti a seguito dell’assunzione di Ellaone, dubbi che mi provocano ansia e paure immense. Per tale ragione spero che voi possiate aiutarmi. Ho avuto il mio ultimo ciclo giorno 7 agosto e si è concluso giorno 10. Ho avuto un rapporto non protetto giorno 22 (con eiaculazione interna) e ho assunto EllaOne dopo meno di 3 ore. Nonostante l’assunzione della pillola i dubbi e le paure sono aumentati. Guardando l’app che monitora il mio ciclo, con ogni probabilità la mia ovulazione è avvenuta giorno 19. Sul foglietto illustrativo e su molti siti online si dice tale pillola ad ovulazione avvenuta non avrebbe alcun tipo di effetto. Allo stesso tempo leggo pochi articoli che affermano che tale pillola avrebbe un effetto sull’endometrio, rendendolo inospitale ad una eventuale gravidanza. Vi prego di chiarire questo mio dubbio perché sto morendo dentro. Se la mia ovulazione è avvenuta e dopo 3 giorni (giorno che la mia app segna come non fertile) ho avuto un rapporto non protetto la pillola funziona oppure no? Aiutatemi vi prego. In più dal giorno dopo dell’assunzione ho dolori e tensione nel basso ventre, dolori al seno ecc. Sono dovuti ad una possibile gravidanza, o alla pillola. So che potrei fare un test di gravidanza ma questo mi mette ancora più ansia. Aspetto una vostra risposta, grazie in anticipo.

Bruno Mozzanega
Bruno Mozzanega

EllaOne, quando viene assunta nelle 36 ore che precedono l’ovulazione, non è più in grado di prevenirla e il concepimento può avvenire. Ovviamente, non può prevenirla nel caso in cui sia già avvenuta. Il suo effetto è sull’endometrio: in caso di concepimento impedisce al figlio di annidarsi e l’endometrio può rimanere in condizioni sfavorevoli all’annidamento anche nel ciclo successivo. Nel suo caso, rapporto tre giorni dopo l’ovulazione (16^ giorno del ciclo), non dovrebbe esserci la possibilità di concepire e il farmaco sembra essere stato assunto inutilmente. Tuttavia, le app danno indicazioni generiche che non tengono conto delle possibili varia del ciclo. È meglio riconoscere i propri segni di fertilità, come la presenza dle muco ferti,e secrezione chiara, trasparente, filante simile all’albume delle uova. Per sintetizzare; EllaOne è sempre lesiva per l’endometrio, in qualunque giorno del ciclo venga assunta, ma se lei non ha concepito non c’è possibilità di gravidanza. La specie umana è a bassa fertilità: a 100 rapporti a rischio in periodo fertile seguono normalmente solo 6 gravidanze, assumendo EllaOne ne si osserva solo una. Ripeto però che se il rapporto avviene in periodo non fertile non può esserci alcun concepimento. L’uovo normalmente è fecondabile per sole 24 ore. I test precoci di gravidanza potrebbero già darle indicazioni affidabili ma, se tutto è andato secondo i calcoli, è improbabile che abbia concepito. Certo è che senza test di gravidanza non restano che queste speculazioni teoriche. Tenga conto che il principio attivo di di EllaOne, in un altro preparato che lo contiene (Esmya), si è dimostrato epatotossico (11 epatiti fulminanti con trapianto di fegato). Questo vale soprattutto per assunzioni ripetute, che ne determinano l’accumulo nel fegato. Mi faccia sapere.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Timore (immotivato) di essere incinta

29/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando non si desidera una gravidanza è opportuno optare per una contraccezione sicura, altrimenti si rischia di trasformare l'intimità di coppia in una continua fonte di ansia e stress.  »

Pillola dimenticata e paura di fare il test di gravidanza

26/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Il test di gravidanza è lo strumento che permette di sapere subito se una gravidanza è iniziata, quindi conviene senz'altro effettuarlo quando vi è il dubbio di essere incinta.   »

Paura di essere incinta con l'”anello”

12/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se usato correttamente l'anello contraccettivo assicura una protezione anticoncezionale ottima.  »

Aiuto! Di sicuro non sono incinta ma ho paura di esserlo

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Una paura ossessiva e ingiustificata che minaccia la serenità, crea ansia e peggiora sensibilmente la qualità della vita merita di essere sottoposta all'attenzione di uno specialista in carne e ossa.   »

Paura di essere incinta nonostante non ve ne sia motivo

09/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Anche se razionalmente si può escludere una gravidanza, se il timore di essere incinta, pur immotivato, toglie serenità conviene fare il test.   »

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti