Paura di non sentire il bimbo muoversi nel pancione

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 28/03/2022 Aggiornato il 28/03/2022

A 23 settimane di gravidanza non ha molto senso usare la tecnologia per avere rassicurazioni sul battito del cuore del bambino. Ci sono invece accorgimenti che permettono di avvertire nitidamente i suoi movimenti.

Una domanda di: Marika
Salve dottoressa mi trovo a 23 settimane avendo Angels sound: vorrei usarlo dato che con placenta anteriore non sento i movimenti se nn qualche volta. Quindi per tranquillizzarmi dato che ho avuto già un aborto, con questa gravidanza mi è venuta l’ansia. Come faccio a riconoscere il battito del bimbo? Grazie mille.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Mi scusi se l’ho fatta attendere un po’ per rispondere alla sua domanda. Guardi, in realtà lei è già piuttosto avanti con le settimane di gravidanza e mi aspetto che ormai inizi a familiarizzare con i movimenti del suo bimbo. Direi che è più semplice riconoscerli stando sdraiata nel suo letto, magari appoggiando la mano sul basso ventre (sopra la vescica per intenderci) e provando a concentrarsi su di lui (chiamandolo col pensiero o con dei piccoli tocchi come per svegliarlo). Col passare delle settimane, vedrà che saranno sempre più netti questi movimenti e non avrà più dubbi. Se posso permettermi un consiglio, non cerchi troppe conferme attraverso strumentazioni tecnologiche anche per il futuro: l’istinto materno ci aiuta a sintonizzarci sul nostro piccolo e ci permette di intuire se c’è qualcosa che non va. Poi sarà normale un domani andare spesso e volentieri alla sua culla per vedere se respira quando dorme, ci mancherebbe, ma è importante imparare ad ascoltare il nostro corpo in gravidanza e i segnali che ci manda…vedrà che sarà una grande conquista e che arriverà al parto più consapevole delle sue risorse di mamma. In questo le ostetriche sono davvero preziose, la invito a farsi aiutare da qualcuna di loro già in questo periodo…vedrà che scoprirà una miniera d’oro, parola di mamma! Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti