Quello che più conta in relazione al livello di gonadotropina corionica, è che aumenti progressivamente senza subire arresti.
Una domanda di: Veronica
Salve ho avuto l ultimo ciclo il 24/09,il ciclo successivo con ritardo di 4 giorni sono state un giorno di perdite ,dopodiché il 31/10 ho fatto le beta hcg con risultato di 243,8 e quelle di oggi 02/11 sono di 422,3.La mia ginecologa dice che cresce poco visto che sono alla 4 settimana…e me le fa ripetere sabato e in caso dopo di andare in ospedale. DEVO così tanto preoccuparmi? Può essere un principio di aborto?ps.ho 42 anni e prima gravidanza. Grazie

Dottor Filippo Murina
Gentile signora,
il valore delle betaHCG non è elevato, ma fortemente positiva è la variazione che dimostra che sono quasi raddoppiate. Sicuramente è utile un ricontrollo dopo 48-72 ore, ma sarebbe
opportuna anche una valutazione ecografica. Mi tenga aggiornato. Cari saluti.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Ti potrebbe interessare anche:
27/06/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Nel caso in cui si vada incontro a numerose infezioni delle vie urinarie diventa necessario rivolgersi a uno specialista in urologia o uro-ginecologia per farsi indicare il percorso terapeutico più efficace e, quindi, risolutivo. »
24/06/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Paolo Gasparini
Ogni fecondazione costituisce una storia a sé e ogni volta si hanno le stesse probabilità di concepire un maschio o una bambina. È, dunque, sempre il caso a "tirare i dadi". »
16/06/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla
Non fa bene alla fertilità di coppia farsi prendere dall'ansia del risultato immediatamente dopo aver deciso di avere un figlio. Non è, infatti, automatico che la gravidanza inizi quando viene decisa, ma questo non è affatto preoccupante. »
Fai la tua domanda agli specialisti