Paura per quanto rilevato dall’apparecchietto che fa sentire il battito del feto

Dottor Francesco Maria Fusi A cura di Francesco Maria Fusi - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 07/12/2023 Aggiornato il 07/12/2023

Nato per tranquillizzare le mamme in attesa, l'apparecchietto che rileva il battito del cuoricino del feto a volte può essere, invece, fonte di ansia. Se così fosse, meglio affidarsi ai movimenti fetali che si avvertono nel pancione.

Una domanda di: Speranza
Buongiorno sono, in teoria a 13+5 ma martedì la mia bimba risultava dal CRL (61.5mm) essere 6 giorni indietro (con PMA non è un problema?). Abbiamo visto i vari organi e tutto è al posto giusto. Ho l’apparecchietto per sentire il cuore del feto e ogni tanto lo uso ma a volte mi sono accorta che il battito risulta sui 150/155 quando fino a circa una settimana fa invece arrivava o superava i 160. Ma va bene o è un problema?

Francesco Maria Fusi
Francesco Maria Fusi

Cara signora, il battito fetale normale è tre 130 e 160, quindi non capisco la ragione della sua preoccupazione. Per quanto riguarda l’apparecchietto per uso domestico che rileva il battito cardiaco del feto non lo considero uno strumento da consigliare, soprattutto alle future mamme ansiose che spesso vengono tutt’altro che tranquillizzate dal suo impiego, come lei infatti dimostra con questa sua lettera. Può infatti accadere che il cuore non si senta subito (per via della posizione assunta dal bambino) oppue appunto che ci si spaventi per la conta dei battiti (come nel suo caso) quando invece non ce ne sarebbe motivo. Il mio parere è quello di aspettare con pazienza di avvertire i movimenti del bambino per poi affidarsi a questi per essere sicure che tutto va bene. È solo un’opinione, comunque, poi ciascuna donna è ovviamente libera di fare quel che più crede.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti