Attività 12 mesi, sensazione di noia nel bambino

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/03/2014 Aggiornato il 16/02/2015

Quali giochi si fanno con una bambina di un anno? Ho la sensazione che si stufi subito e si annoi... Risponde: Dottoressa Maria Concetta Carruba

Una domanda di: Redazione
Salve, sono un po’ in crisi: quali giochi si fanno con
una bambina di un anno? Ho la sensazione che si stufi subito e si annoi…
Aspetto i suoi suggerimenti, grazie

Cara mamma, la voglio subito tranquillizzare sui tempi di permanenza sull’attività dei bambini di questa fascia d’età. Solitamente un bambino di 1 anno fatica a mantenere la concentrazione alta sulla stessa attività per molto più di 10 minuti. È normalissimo che si lasci incuriosire da altro, è così, tendenzialmente per la fascia 0-3. L’attività deve essere dinamica e “saper cambiare” e rinnovarsi quando la bambina si annoia. Sono tantissimi i giochi che si possono fare, dipende anche molto dalle preferenze della bambina e dell’area di sviluppo con cui “vogliamo giocare”. Le consiglio: la lettura (punti soprattutto sulle immagini, sui colori, andranno bene i cartonati di grande formato); gli incastri (solo una forma alla volta); brevi e semplici attività motorie; bambole morbide; le prime proposte di attività grafico-pittoriche (colori adeguati all’impugnatura “a pugno”; paste modellabili per la manipolazione; travasi con materiali diversi… Questo potrebbe essere un breve elenco, di certo non esaustivo ma senz’altro un buon punto di partenza.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti