A 13 mesi vuole mangiare solo latte

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/02/2018 Aggiornato il 05/02/2018

In caso di inappetenza, conviene assecondare il bambino offrendogli quello che dimostra di gradire. Anche se si tratta solo del latte.

Una domanda di: Stefania
Buongiorno, il mio bimbo di 13 mesi, 9 chili scarsi e 80 centimetri di statura, da un mese ha deciso di non mangiare. Per la pediatra sono i denti in arrivo (ne ha solo 2), nel frattempo prende solo latte e perde peso. Cosa posso fare?
Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma, il latte va benissimo in caso di inappetenza, non importa se mangia solo questo. Va detto però che se il bambino perde peso, ma non ha altri disturbi, per scrupolo conviene eseguire un esame delle urine per escludere una eventuale infezione delle vie urinarie. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco vaginale al quinto mese di gravidanza

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Lo streptococco vaginale è di riscontro frequente in gravidanza. Se individuato molte settimane prima del parto va trattato solo se dà luogo a sintomi.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Antidepressivi in gravidanza e pareri discordanti

09/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Al di là delle singole convinzioni e delle singole opinioni, in ambito scientifico è certo che esistono farmaci antidepressivi compatibili con gravidanza e allattamento e la Sertalina (inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina) è uno di questi.  »

Fai la tua domanda agli specialisti