Antibiotici: ci sono in supposte?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 17/10/2017 Aggiornato il 17/10/2017

Non esistono antibiotici in supposte perché una simile formulazione non consentirebbe di somministrare dosi precise.

Una domanda di: Vanessa
Mio figlio di 2 anni da giovedì sera ha iniziato la terapia con Cefodox e già dalla prima assunzione ha iniziato con sforzi di vomito le successive con vomito tentando anche di mescolarlo leggermente con sciroppo grinTuss per addolcirlo. Le ho provate tutte con siringa di lato e niente con ricatto e niente allora ho pensato fossero capricci ma assaggiandolo ci credo che non lo prendesse (povero), arrivo al punto: ho letto un articolo che è possibile sotto prescrizione del pediatra farsi fare l\’impegnativa per le supposte di antibiotico ripetibile per sei mesi (se non ricordo male) in farmacia.
Vero oppure è una bufala?
La ringrazio

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti