Antibiotici: ci sono in supposte?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 17/10/2017 Aggiornato il 17/10/2017

Non esistono antibiotici in supposte perché una simile formulazione non consentirebbe di somministrare dosi precise.

Una domanda di: Vanessa
Mio figlio di 2 anni da giovedì sera ha iniziato la terapia con Cefodox e già dalla prima assunzione ha iniziato con sforzi di vomito le successive con vomito tentando anche di mescolarlo leggermente con sciroppo grinTuss per addolcirlo. Le ho provate tutte con siringa di lato e niente con ricatto e niente allora ho pensato fossero capricci ma assaggiandolo ci credo che non lo prendesse (povero), arrivo al punto: ho letto un articolo che è possibile sotto prescrizione del pediatra farsi fare l\’impegnativa per le supposte di antibiotico ripetibile per sei mesi (se non ricordo male) in farmacia.
Vero oppure è una bufala?
La ringrazio

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti