Tutto bene la mia bimba?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/12/2017 Aggiornato il 11/12/2017

Dire "mamma" a nove mesi è un'eventualità rara, che va considerata un ottimo segno di sviluppo.

Una domanda di: Gabriele
Vorrei un’informazione. Mia figlia è nata 51 cm per 3,600 chili. Ora che ha 10 mesi misura 77 cm per 9,750 chili.
Inoltre la misura attuale del cranio è di 45, 9 centimetri. Per quanto riguarda il parlare dice “mamma”, però senza altre parole tranne che vocalizzi come da-da…
Secondo Lei è nella norma il peso, la lunghezza, la circonferenza cranica e il parlare?
Grazie
Attendo Vostra cortese risposta

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Caro papà, sono ottime le misure della piccina: si attestano intorno al 90 percentile!
Più che bene anche per quanto riguarda il linguaggio: all’età della sua piccola la lallazione (la pronuncia di sillabe, come appunto “da-da”) è un ottimo segno e addirittura eccezionale il fatto che dica “mamma”. Tutto perfetto, dunque. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti