Bimbo di 3 mesi che di notte si sveglia spesso

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/12/2017 Aggiornato il 11/12/2017

In caso di frequenti risvegli notturni per reclamare la poppata occorre verificare sia che la crescita stia avvenendo in modo regolare, sia che la quantità di latte che il bambino assume sia adeguata al suo appetito.

Una domanda di: Stefania
Leonardo ha tre mesi di vita e sono 3 giorni che si sveglia ogni ora e mezza reclamando il seno, mentre prima faceva un sonno di almeno 4 – 5 ore per notte, risvegliandosi solo per mangiare, per poi riaddormentarsi subito dopo. A parte il fatto che il mio sonno è continuamente disturbato, mi preoccupa il fatto che anche lui abbia un sonno con tante interruzioni. Per il resto sta molto tranquillo, gioca e sorride. Cosa può essere?

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma, controlli la crescita, nel senso che è opportuno valutare se il piccino sta aumentando di peso regolarmente (anche poco, quello che conta è che non ci siano arresti di crescita). Verifichi anche di avere la solita montata lattea, quindi che le poppate riescano a saziarlo. Se tutto va bene, evidentemente si tratta di un periodo transitorio in cui il bimbo ha più appetito o, comunque, sente la necessità di mangiare più spesso: una simile eventualità capita spesso proprio a tre mesi di vita e non ha significato dal punto di vista medico, quindi una volta stabilito che il latte c’è e il bambino cresce può stare assolutamente tranquilla. Tanti cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti